
Il 31 luglio serata speciale a Caccia Riserva con “The Holdovers” e il corto su Vincenzina Malcotti
Nuovo appuntamento con il cinema all’aperto a Santa Marinella nell’ambito del cartellone estivo “Estate 2025”. Dopo le proiezioni a Santa Severa e la serata dedicata ai più piccoli con “Coco”, giovedì 31 luglio alle 21:30 si terrà una nuova serata organizzata dal campus internazionale Cinemadamare, che da giorni vede impegnati oltre 60 giovani filmmaker nella realizzazione di cortometraggi in città. La location sarà piazza di Caccia Riserva, nel cuore del quartiere liberty. Il film in programma è “The Holdovers. Lezioni di vita”, diretto da Alexander Payne e vincitore del premio Oscar 2024 per la miglior attrice non protagonista.
In apertura il corto “Nata due volte” con la regista e l’attrice protagonista
La serata sarà aperta dalla proiezione del cortometraggio “Nata due volte” di Massimiliano Galea, ispirato alla vita di Vincenzina Malcotti, fondatrice dell’associazione Tempo per Crescere APS. Interpretato dall’attrice Francesca Antonelli, il corto racconta la storia di una donna nata senza una gamba e abbandonata alla nascita, che ha trasformato un passato segnato da violenza in un impegno concreto a favore delle persone con disabilità. Regista e attrice saranno presenti alla serata per incontrare il pubblico. La proiezione è gratuita.
Gli altri appuntamenti: il 1° agosto al mare, il 2 la finale del campus
Il calendario prosegue venerdì 1° agosto con la proiezione del film “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi presso lo stabilimento La Gatta a Mare sul Lungomare G. Marconi. Sabato 2 agosto, di nuovo a Caccia Riserva, è in programma la serata conclusiva del campus con la premiazione del miglior cortometraggio realizzato dai ragazzi in città. Un’occasione per conoscere da vicino giovani registi provenienti da oltre 50 Paesi del mondo, che in questi giorni hanno trasformato Santa Marinella in un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto.
