
Un nuovo festival dedicato alla scrittura
Il 12 e 14 settembre 2025 il Castello di Santa Severa ospiterà la prima edizione del Festival degli Scrittori, ideato e organizzato dall’Accademia Molly Bloom, fondata da Leonardo Colombati ed Emanuele Trevi. Un evento unico nel panorama culturale italiano, che si distingue dai festival letterari tradizionalmente rivolti ai lettori per mettere al centro chi scrive e il mestiere della scrittura. L’obiettivo è esplorare la scrittura creativa nelle sue interazioni con l’arte, la musica, il cinema e la comunicazione, in una dimensione dialogica e sperimentale.
Il Castello di Santa Severa cornice d’eccezione
La manifestazione si svolgerà nello straordinario scenario del Castello di Santa Severa, bene della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con MIC e Comune di Santa Marinella. Affacciato direttamente sul mare, il castello conferma la propria vocazione come luogo privilegiato per eventi culturali di rilievo. Il Festival si arricchisce inoltre della sezione “Sapori del Lazio”, a cura di Arsial, con degustazioni e percorsi sensoriali dedicati alle migliori produzioni regionali.
Programma degli incontri
Il programma si aprirà venerdì 12 settembre alle 18:00 con “Scrittura e arte”, dialogo tra Valerio Magrelli e Gianni Dessì, e proseguirà alle 19:30 con “Scrittura e musica”, incontro tra Leonardo Colombati e Riccardo Rossi. Domenica 14 settembre alle 18:00 sarà la volta di “Scrittura e cibo” con Angela Frenda e Antonella Lattanzi, seguita alle 19:30 da “Scrittura e cinema”, conversazione tra Roberto Andò e Francesco Piccolo. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
