
Un percorso gratuito per la cittadinanza attiva
Il 19 settembre prenderà avvio a Tuscania la nuova edizione della Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali, promossa da Assotuscania con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, gratuita e apartitica, si rivolge ad amministratori in carica o ex, giovani under 35 e cittadini della provincia di Viterbo interessati alla politica locale e alla cittadinanza attiva. La direzione scientifica è affidata al professor Donato Antonio Limone, già ordinario di Informatica giuridica ed esperto di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Docenti e moduli tematici
La Faculty 2025 riunisce docenti universitari, professionisti ed esperti in diverse discipline, dal diritto alla comunicazione, dall’urbanistica alla leadership, dai beni culturali al management e all’ambiente. Il programma si articola in 11 incontri settimanali, previsti ogni venerdì pomeriggio dal 19 settembre al 5 dicembre, dalle 17 alle 20, presso la Biblioteca comunale di Tuscania. Tra i temi affrontati figurano diritti dei cittadini, energie rinnovabili, amministrazioni digitali, pianificazione territoriale, brand di comunità, comunicazione pubblica e governance partecipata.
Modalità di partecipazione
La partecipazione alla Scuola è libera, con obbligo di iscrizione tramite scheda da inviare a info@assotuscania.it entro il 15 settembre 2025. Il percorso prevede anche un laboratorio partecipativo dedicato a un caso reale di Tuscania e si concluderà con la consegna dei diplomi. In allegato al comunicato ufficiale sono disponibili il programma dettagliato, la locandina e la scheda di adesione.
