Si terrà venerdì 21 novembre 2025, alle 16:30, nella Sala dei Capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, la presentazione del IV Quaderno LARTH. All’incontro interverrà l’architetto Luigi Oliva, direttore dell’Istituto Centrale per il Restauro. L’appuntamento rientra nel secondo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”, promosso dal Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Francesco Sposetti, mentre l’introduzione sarà curata dal direttore del PACT Vincenzo Bellelli e dalla funzionaria restauratrice Maria Cristina Tomassetti.
Conservazione delle tombe dipinte: contenuti e obiettivi del volume
Il nuovo Quaderno fa parte della Collana Quaderni dell’Associazione “Amici delle tombe dipinte di Tarquinia” e propone un aggiornamento sulle attività di tutela e sullo stato di conservazione degli ipogei affrescati della necropoli. Il volume illustra le criticità riscontrate negli ultimi anni, aggravate dalle recenti variazioni climatiche, e presenta possibili soluzioni tecniche e scientifiche per la salvaguardia del patrimonio. La collana LARTH, giunta al quarto numero, ha l’obiettivo di diffondere conoscenza sulle tombe dipinte e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della loro conservazione, riconosciuta anche dall’UNESCO.
Ingresso libero e informazioni logistiche
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento dei posti, senza obbligo di prenotazione. L’incontro inizierà alle 16:30. Gli organizzatori segnalano che l’ascensore del museo non è temporaneamente accessibile a causa dei lavori legati al PNRR in corso a Palazzo Vitelleschi. L’iniziativa fa parte del programma culturale sostenuto dal Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, dal Ministero della Cultura e dagli organismi nazionali dedicati alla valorizzazione del patrimonio.
