
Sabato 18 ottobre 2025, alle 15:30, si terrà l’inaugurazione del secondo anno della scuola di italiano per stranieri presso il Centro Interculturale “Artigiani di pace” di Tarquinia, situato nei locali della stazione ferroviaria. L’iniziativa, promossa dall’associazione Semi di Pace, rappresenta un punto di riferimento per l’integrazione linguistica e culturale dei cittadini migranti nel territorio. Lo spazio, concesso in comodato d’uso gratuito dalle Ferrovie dello Stato, continua a essere un luogo di incontro e formazione aperto alla comunità.
Oltre sessanta iscritti da quattro continenti
Anche per quest’anno si registra un’ampia partecipazione, con oltre 60 studenti provenienti da Europa, Asia, Sud America e Africa. La scuola, nata per favorire l’inclusione sociale attraverso l’apprendimento della lingua italiana, offre corsi di diverso livello grazie all’impegno di volontari, docenti e operatori culturali. L’iniziativa conferma il ruolo di Tarquinia come città solidale e attenta ai processi di integrazione, rafforzando la rete di collaborazioni tra associazioni, istituzioni e cittadini.
Un impegno condiviso tra istituzioni e comunità
Alla cerimonia di apertura interverranno le autorità locali, il presidente di Semi di Pace, Luca Bondi, alcuni insegnanti e studenti della scuola, oltre a imprenditori del territorio che hanno incoraggiato i propri dipendenti a partecipare ai corsi. L’incontro sarà un momento di dialogo e testimonianza sui valori dell’accoglienza, della formazione e della convivenza pacifica tra culture diverse.
