
Prosegue il ciclo autunnale di “Librando”, la rassegna letteraria promossa dall’assessorato alla biblioteca comunale della città di Tarquinia. Il secondo appuntamento è in programma martedì 21 ottobre 2025, alle 17:30, presso la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” in via Umberto I, 34. Protagonista dell’incontro sarà Attilio Bolzoni, tra i più autorevoli giornalisti italiani esperti di criminalità organizzata, che presenterà il suo ultimo libro “Immortali. Perché la mafia è tornata com’era prima di Giovanni Falcone” (edizioni FuoriScena, 2025).
Un viaggio nel potere silenzioso della nuova mafia
Nel volume, Bolzoni racconta con lucidità e rigore giornalistico l’evoluzione della mafia negli ultimi dieci anni, descrivendo la nascita di una nuova borghesia mafiosa tornata al potere dopo anni di apparente silenzio. Dopo oltre quarant’anni da inviato speciale per la Repubblica, il giornalista oggi scrive per Domani e continua a indagare con coraggio le dinamiche della criminalità organizzata, offrendo una testimonianza diretta e profonda sulle sue trasformazioni più recenti.
Dialogo con Libera e testimonianze d’inchiesta
La presentazione sarà introdotta dalla giornalista Chiara Rinaldini e vedrà il dialogo di Attilio Bolzoni con Cinzia Brandi, della segreteria regionale di Libera, e Maurizio Ortolan, ex investigatore dello SCO che ha collaborato con Giovanni Falcone. Un incontro che unisce giornalismo, memoria civile e impegno antimafia, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione sul presente e sul futuro della legalità.
