
Con la messa in scena dello spettacolo I due papi di Anthony McCarten, interpretato da Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli, si è conclusa la stagione 2024/2025 del teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia. La rassegna, promossa dal Comune e curata da ATCL – Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio – ha proposto sette appuntamenti con protagonisti di spicco della scena nazionale, tra cui Massimo Venturiello, Maddalena Crippa, Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Rossana Casale e Giuseppe Cederna. “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti – commenta il direttore artistico Giancarlo Capitani –. Il pubblico ha premiato una proposta di qualità con partecipazione ed entusiasmo”.
Oltre 50 eventi culturali in sei mesi
Parallelamente alla stagione teatrale, il “Rossella Falk” ha ospitato oltre cinquanta eventi nei sei mesi trascorsi, tra rappresentazioni, concerti, spettacoli di danza, convegni e attività divulgative, con la partecipazione di più di duecento artisti e un’affluenza complessiva di circa diecimila spettatori. Nei mesi di maggio e giugno il palco continuerà a essere attivo, accogliendo i saggi finali delle scuole di danza, musica e teatro della città. “Queste iniziative rappresentano una componente importante della vita culturale locale – aggiunge Capitani –. Il teatro resta un luogo aperto alla comunità anche al di fuori della stagione principale”.
Verso la stagione estiva: teatro e musica all’aperto
A partire da metà giugno, le attività culturali proseguiranno all’aperto con il ritorno di “Teatro sotto le stelle”, la rassegna estiva che si svolgerà nel chiostro di San Marco e che, negli anni, ha ospitato artisti del calibro di Giorgio Albertazzi, Michele Placido, Arnoldo Foà, Luigi e Luca De Filippo. Tra gli appuntamenti previsti anche i concerti dell’“Etruria Musica Festival”, che proporrà esibizioni al tramonto a Porto Clementino e all’alba all’Alberata Dante Alighieri. Il calendario completo della programmazione estiva, che interesserà anche Tarquinia Lido, sarà presentato a breve dall’amministrazione comunale.
