


























Si è conclusa, a Tarquinia, domenica 5 ottobre 2025, la mostra diffusa, autonoma ,autogestita e indipendente “fuori luogo e scultura ceramica da altrove”. Marco Ferri, Luigi Francini e Marco Vallesi, organizzatori ed espositori dell’evento-esperienza hanno accolto gli ultimi visitatori a partire dal primo pomeriggio di domenica scorsa.
La mostra, un evento insolito e innovativo per la città storica ha attratto, per tutta la sua durata, un pubblico eterogeneo e, in massima parte, proveniente da altre località. Colleghi ceramisti, artisti, collezionisti e galleristi nonché appassionati di ceramica hanno approfittato delle prime giornate autunnali, adornate da un cielo sereno e clemente, per visitare anche la città medievale partendo dai siti espositivi in pieno centro storico. Non pochi tra questi, trattenendosi per l’intera giornata, hanno manifestato molto apprezzamento per la gastronomia locale e, in generale, l’accoglienza dei gestori.
Sentiti i tre protagonisti dell’evento abbiamo registrato la loro intenzione, visto notevole interesse suscitato tra i visitatori, di provare ad organizzare per il prossimo anno, nello stesso periodo, una nuova edizione del medesimo format utilizzando eventuali ulteriori spazi privati ed invitando ad esporre altri artisti di chiara fama.
Gli organizzatori, con questa nota conclusiva, tengono a ringraziare coloro i quali hanno collaborato ed offerto generosamente il proprio tempo, spazi e le proprie risorse per la buona riuscita del tutto. In particolare, per il momento inaugurale le offerte spontanee dei propri prodotti, i ringraziamenti vanno all’azienda vitivinicola Muscari Tomajoli di Tarquinia con i suoi strepitosi vini e all’azienda casearia Casa Marras di Tuscania per i suoi eccellenti formaggi.
