

Grande partecipazione e entusiasmo a Tarquinia per la terza edizione del corso di educazione stradale rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie. L’iniziativa, promossa dalla Polizia Locale con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani alle regole della sicurezza stradale, attraverso attività didattiche e ludiche pensate su misura per la loro età.
Giochi, simulazioni e racconti per imparare la sicurezza
Durante il percorso formativo, i bambini sono stati coinvolti in giochi interattivi, simulazioni di attraversamento pedonale e racconti guidati dagli agenti, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza e senso civico fin dalla prima infanzia. L’esperienza ha consentito agli alunni di apprendere in modo semplice e divertente i comportamenti corretti da tenere sulla strada, sia come pedoni sia come futuri ciclisti.
Consegna delle “patenti” simboliche e ringraziamenti
A conclusione del progetto, a ciascun bambino è stata consegnata una “patente” di Bravo Pedone e Bravo Ciclista, come simbolo dell’impegno dimostrato e ricordo della partecipazione. Un ringraziamento speciale è stato rivolto dalla Polizia Locale agli insegnanti, alle famiglie e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa. Il messaggio che ha accompagnato l’intero percorso – “Insegnando impariamo” – sottolinea il valore educativo condiviso di un progetto ormai consolidato nel territorio.
