
Fotografie storiche per valorizzare la tradizione agricola

Rientra nel programma del progetto VAT – Valorizzazione Agroalimentare Tarquiniese, promosso dall’Università Agraria con Rete Impresa in Commercio e patrocinato da Arsial, una mostra di fotografie storiche dedicate all’agricoltura tarquiniese. L’esposizione è stata realizzata con il contributo della Libreria Vecchi Ricordi di Tarquinia e propone immagini d’epoca che raccontano scene di lavoro nei campi e momenti legati alla vita rurale.
Esposizione al Palazzo Vipereschi
Le fotografie sono esposte su pannelli collocati nell’atrio del Palazzo Vipereschi, sede dell’Università Agraria, in via Garibaldi 17. Ogni gruppo di immagini è accompagnato da testi esplicativi che ne contestualizzano il contenuto. La mostra, a ingresso libero, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e, il lunedì e mercoledì, anche dalle 15 alle 17.
Collaborazione tra enti e progetti futuri
Il presidente dell’Università Agraria, Alberto Riglietti, e l’assessore Leonardo Mancini hanno ringraziato Giuseppe Calamita, titolare della Libreria Vecchi Ricordi, per la collaborazione, sottolineando l’importanza di preservare e condividere le tradizioni locali. La libreria, situata in via Roma 4 di fronte al Museo Nazionale Etrusco, custodisce una collezione di fotografie d’epoca e propone libri e fumetti usati in ottime condizioni. È in corso uno studio congiunto per avviare un progetto finalizzato a rendere fruibile alla cittadinanza questo patrimonio fotografico.
