Tarquinia, nasce PRIME PAGINEaCOLORI: lettura per bambini 0-6 anni

Tarquinia presenta PRIME PAGINEaCOLORI, nuova sezione del festival PAGINEaCOLORI interamente dedicata alla promozione della lettura per la fascia 0-6 anni, realizzata dall’associazione Dandelion APS. Il progetto si è classificato settimo a livello nazionale nel bando “Leggimi 0-6” del Centro per il Libro e la Lettura, ottenendo un riconoscimento significativo tra le numerose candidature presentate in tutta Italia. L’inaugurazione è in programma venerdì 24 ottobre alle ore 17 al Teatro comunale Rossella Falk con lo spettacolo “La libreria fantastica” del Teatro Verde di Roma, scritto da Andrea Calabretta. La rappresentazione, pensata per bambini dai 3 anni in su e famiglie, unisce teatro d’attore, pupazzi e musica per affrontare con leggerezza temi educativi legati all’infanzia, con le interpretazioni di Andrea Calabretta e Diego Di Vella, regia di Valerio Bucci e musiche originali di Enrico Biciocchi.

Nuovi angoli della lettura in biblioteca e asilo nido

Sabato 25 ottobre verranno inaugurati due nuovi spazi dedicati ai più piccoli: il primo alle ore 11 presso l’asilo nido comunale, il secondo alle 17 alla biblioteca comunale Vincenzo Cardarelli. Gli angoli della lettura sono stati progettati per accogliere i bambini in un ambiente confortevole e stimolante, con arredi specifici che includono tappeti, cuscini, sedute morbide, scaffali a misura di bambino e un’ampia selezione di libri illustrati per la prima infanzia. “Siamo felici di poter offrire ai bambini di Tarquinia nuovi spazi dove i libri diventano gioco e scoperta”, dichiara Roberta Angeletti, direttrice artistica del progetto. L’iniziativa mira a rafforzare la rete locale di educatori, famiglie e istituzioni che riconoscono il valore della lettura precoce come strumento di crescita e sviluppo cognitivo.

Una rete territoriale per la cultura dell’infanzia

PRIME PAGINEaCOLORI si fonda su una collaborazione strutturata tra diverse realtà del territorio, tra cui il Comune di Tarquinia, la Fondazione Molinari di Civitavecchia, la casa editrice Fatatrac, l’Italian Children Writers Association, le cooperative Leonardo e Oltre le Nuvole, e la libreria La Vita Nova. La rete di partner si amplierà nelle prossime settimane con l’ingresso della cooperativa Alicenova, l’associazione Semi di Pace, i promotori dell’iniziativa “Nati per leggere” e la Sezione soci Etruria Unicoop Tirreno, che da anni sostiene le attività del festival PAGINEaCOLORI. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e rappresentano un’opportunità per le famiglie del territorio di avvicinarsi alla letteratura per l’infanzia attraverso proposte di qualità. Le informazioni e gli aggiornamenti sul programma sono disponibili sui canali ufficiali della manifestazione.