

Tarquinia si conferma protagonista nel panorama europeo della ceramica artistica e artigianale. Il 17 e 18 ottobre 2025, una delegazione del Comune di Tarquinia ha partecipato alla prima assemblea del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale “Città della Ceramica” (AEuCC), ospitata nella città portoghese di Aveiro.
A rappresentare l’Amministrazione comunale erano l’assessore alle Attività produttive Andrea Andreani e la consigliera comunale Roberta Piroli, che hanno preso parte ai lavori insieme ai rappresentanti di altri centri europei uniti dal comune impegno per la valorizzazione della ceramica.
“Partecipare a questa prima assemblea è stato un momento importante per rafforzare i legami internazionali e per promuovere il nostro patrimonio artistico – ha commentato l’assessore Andreani –. La ceramica rappresenta una parte viva dell’identità tarquiniese, radicata nella storia etrusca e ancora oggi espressione di creatività, ricerca e sostenibilità”.
La due giorni ad Aveiro è stata l’occasione per condividere buone pratiche e progetti di cooperazione tra le varie Città europee della Ceramica, con l’obiettivo di sviluppare nuove strategie comuni in materia di tutela del patrimonio, innovazione dei materiali e formazione delle nuove generazioni di artigiani.
Attraverso la ceramica, Tarquinia racconta una storia di continuità tra passato e futuro, in cui l’arte si intreccia con la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio. L’Amministrazione comunale punta ora a promuovere una “cultura della ceramica contemporanea”, capace di unire tradizione e innovazione, e di consolidare il ruolo della città come polo di ricerca e ispirazione artistica riconosciuto a livello europeo.
