Tarquinia, ultimi giorni per iscriversi alla Nature Run – 10km del Mare del 21 settembre

La Nature Run – 10km del Mare 2025 entra nella sua settimana decisiva: mancano pochi giorni alla gara in programma domenica 21 settembre a Tarquinia Lido e le iscrizioni si chiuderanno alle 19 di sabato 20 settembre. Un appuntamento che si preannuncia di grande livello, con centinaia di atleti attesi sul percorso che unirà il Lido e l’Oasi delle Saline, offrendo uno scenario suggestivo tra mare e natura.

Pacco gara e premi per tutti gli atleti

Il pacco gara, riservato ai primi 300 iscritti, comprende la canottiera tecnica ufficiale e la nuova sacca in tela personalizzata, oltre ad altre sorprese. Ma i riconoscimenti non si fermano qui: alla Nature Run sono previsti premi per tutti gli atleti al traguardo, sino a 400 iscritti, con un’attenzione particolare sia agli assoluti che alle categorie.
In palio ci saranno premi per i primi 12 atleti e atlete di ciascuna delle 14 categorie Corrintuscia Uisp, oltre a riconoscimenti speciali per i primi tre uomini e le prime tre donne assoluti, ai gruppi più numerosi e a chi riuscirà a battere il record della manifestazione. Non mancheranno inoltre premi dedicati al ricordo di amici che hanno fatto parte della storia della Nature Run.
A rendere ancora più preziosa la festa del running ci sarà anche la generosità della Polisportiva Montalto, che metterà a disposizione pettorali gratuiti per la Maratonina di Montalto in programma a novembre.

Percorso, ristori e solidarietà

Il percorso, di 10 chilometri, si svilupperà tra le vie del Lido di Tarquinia e il cuore dell’Oasi delle Saline, con due ristori con acqua lungo il tracciato. Un ristoro finale ricco di tipicità locali accoglierà poi i partecipanti al traguardo, con i prodotti di forni e pizzerie tarquiniesi, la frutta della Centrale Ortofrutticola e l’acqua messa a disposizione dalla Cooperativa Pantano. I premi vedranno protagonisti il miele dell’azienda Ercolani, i vini di sette cantine tarquiniesi e la collaborazione con ristoranti della città, incluso un Guida Michelin, a conferma del forte legame con le eccellenze del territorio.
La Nature Run sarà anche occasione di solidarietà con la Camminata Rosa, in programma sempre il 21 settembre: iscrizione a offerta libera sul posto e ricavato interamente devoluto a Tarquinia in Rosa per le attività di prevenzione e sensibilizzazione nella lotta contro il tumore al seno.

Servizi e organizzazione

Il ritrovo è previsto alle 8:30 allo stabilimento Tamurè, con la partenza della gara alle 10:00 e della Camminata Rosa alle 9:50. Gli atleti potranno usufruire delle docce messe a disposizione dal Camping Village Tuscia Tirrenica e avranno a disposizione un servizio fotografico ufficiale curato da Foto4Go, con scatti liberamente scaricabili nei giorni successivi alla manifestazione.
L’evento è organizzato dalla Polisportiva Montalto, con la collaborazione della Pro Loco Tarquinia e il patrocinio del Comune di Tarquinia, della Provincia di Viterbo e dell’Università Agraria di Tarquinia, oltre al patrocinio tecnico-sportivo di Uisp e Fidal.

Info in sintesi

Data: domenica 21 settembre 2025
Luogo: Tarquinia Lido – ritrovo ore 8:30, stabilimento Tamurè
Partenza: Camminata Rosa ore 9:50 – Gara competitiva ore 10:00
Iscrizioni: entro le 19 di sabato 20 settembre a segreteria@montaltosport.it
Pacco gara: riservato ai primi 300 iscritti (canottiera tecnica + sacca in tela personalizzata)
Premi: per assoluti, categorie, gruppi più numerosi, record della manifestazione e premi speciali
Servizi: ristori, ristoro finale con tipicità locali, docce al Camping Village Tuscia Tirrenica, foto ufficiali Foto4Go
Solidarietà: Camminata Rosa a offerta libera, ricavato a Tarquinia in Rosa
Contatti: 328 67 17 230 – https://www.lextra.news/10-km-del-mare-nature-run/ – Instagram @NatureRunTarquinia