TolfArte 2025: al via tre giorni di spettacoli, musica, arte e artigianato

Artisti di strada eseguono giochi di fuoco davanti al pubblico durante TolfArte a Tolfa

Una rassegna da record tra acrobazie, concerti e installazioni

Torna dall’1 al 3 agosto 2025 a Tolfa (Roma) l’appuntamento con TolfArte, uno dei più importanti festival italiani dedicati all’arte di strada e all’artigianato artistico, giunto alla 21ª edizione. Oltre 200 artisti italiani e internazionali animeranno la cittadina con spettacoli acrobatici, concerti, mostre, installazioni e laboratori. L’evento attira ogni anno circa 50.000 spettatori da tutta Italia. Tra gli ospiti principali: i Sonics con lo show aereo “Diamante” (venerdì 1 agosto), Tonino Carotone e il Duo Tobarich (sabato 2 agosto), i Black Blues Brothers e la Compagnia Materia Viva (domenica 3 agosto). Qui il programma completo.

Spazio ai bambini, alla letteratura e al trekking urbano

Il programma include numerose sezioni tematiche. TolfArte Kids, in scena il 2 e 3 agosto nel Giardino della Villa Comunale, propone giochi, laboratori, spettacoli e attività per l’infanzia. Tra le novità, l’Area Talk per adulti dedicata alla pedagogia ludica. Lo Spazio Letterario Tolfa Gialli & Noir OFF, in collaborazione con NewLand e Ottantunocento, ospiterà presentazioni di libri e reading con autori come Melania Petriello, Anthony Caruana e Sofia Assante. Confermate anche le esposizioni artistiche al Palazzaccio, alla Rocca di Tolfa e lungo le vie del borgo, con installazioni di Stefano Cioffi, Moby Dick, Simona Sarti e Alessandra Degni. Inedito il trekking urbano esperienziale tra vicoli medievali, performance artistiche e visite guidate, in programma il 2 e 3 agosto.

Artigianato, food truck e collaborazioni territoriali

La sezione dell’artigianato artistico sarà curata da Hippy Market – Mercatini a Roma, con oltre 60 espositori lungo Via S. Antonio, Piazza Diaz e Piazza Marconi. Saranno presenti anche gli stand degli artisti locali coordinati da Tiziano Belloni. L’area food sarà affidata al format TTS Food, che porterà in Piazza Vittorio Veneto numerosi food truck. Il festival è organizzato dall’APS TolfArte con la direzione artistica di Claudio Coticoni, il sostegno del Ministero della Cultura, Comune di Tolfa, Regione Lazio, Fondazione Cariciv e il supporto di ENEL, Parsec e SICOI. TolfArte è gemellato con il Kulturisten Festival di Nesodden (Norvegia) ed è riconosciuto come buona pratica culturale da Cittaslow International e Regione Lazio.