Trekking alla macchia della Turchina: ieri l’iniziativa del Comitato Soci Coop Tarquinia

Si è svolta nella giornata di domenica, all’interno della macchia della Turchina a Tarquinia, l’escursione organizzata dal Comitato Soci Coop – Sezione di Tarquinia, rappresentato da Claudio Cesarini, Stefania Biagiola e Claudio Cantina che ha coinvolto circa quaranta partecipanti in un percorso di trekking che si è snodato per circa 5 chilometri all’interno della zona denominata “Macchia dei bottini”, così chiamata per la presenza di antichi bottini realizzati nel Settecento con blocchi di tufo e argilla, all’interno dei quali scorre ancora oggi acqua sorgiva.

Sentieri curati e messi in sicurezza con Archeobike

Ad accompagnare i partecipanti lungo il tragitto sono stati i volontari dell’A.S.D. Archeobike, con il presidente Roberto Piccioni ed Ennio Soldini, che si sono occupati anche della messa in sicurezza e della manutenzione dei sentieri. L’area, caratterizzata da un fitto bosco di querce secolari ad alto fusto, ha offerto un contesto ambientale di particolare interesse, apprezzato dai partecipanti per la sua valenza naturalistica e per la tranquillità del paesaggio attraversato. Durante la camminata, il gruppo ha raggiunto il fontanile antico recentemente riportato alla luce da Soldini, e si è spinto fino al poggio del Forno, punto più elevato della zona.

Pausa conviviale e ringraziamenti del Comitato

La camminata si è conclusa con una sosta conviviale, durante la quale sono stati distribuiti panini preparati dal personale del punto vendita Coop di Tarquinia. Il Comitato Soci Coop ha rivolto un ringraziamento a Ennio Soldini, Vincenzo Meschini, Roberto Piccioni e a tutti i camminatori per la partecipazione, esprimendo inoltre gratitudine ai dipendenti Coop per la disponibilità dimostrata anche in occasione di una giornata festiva.