

Un nuovo festival tra chiese, chiostri e piazze storiche
Dal 17 al 31 agosto 2025, Tuscania ospita la prima edizione del Tuscania Summer Festival, rassegna di musica e arti ideata dalla musicista giapponese Chieko Hata e dal coordinatore artistico Stefano Palamidessi. Il festival, patrocinato dal Comune di Tuscania e sostenuto da numerose realtà locali, propone oltre venticinque eventi tra concerti, mostre, incontri e conferenze, trasformando per due settimane il borgo della Tuscia in un palcoscenico diffuso.
Dal canto lirico a Morricone, dal tango al barocco
Il programma (qui il link per leggerlo integralmente) spazia dalla musica classica al cinema, con interpreti di fama internazionale: tra gli ospiti il soprano Cinzia Forte, il chitarrista Davide Tomasi e il Quartetto Matiegka. Accanto ai concerti, anche mostre d’arte e eventi legati alla liuteria, tra cui la prestigiosa Mostra Europea di strumenti a pizzico. Ampio spazio anche alla formazione con masterclass e corsi internazionali, in un progetto che intreccia musica, paesaggio e cultura.
Gran finale nella Basilica di San Pietro e a Palazzo Fani
Il festival si concluderà il 31 agosto con un doppio evento: alle 18:00 il concerto polifonico dell’Ensemble Labirinto Vocale nella Basilica di San Pietro, eccezionalmente aperta al pubblico, e a seguire “Art of Singing”, recital lirico con i partecipanti al corso di canto diretto da Carlo Putelli. Il Tuscania Summer Festival nasce come esperienza immersiva tra arte e territorio, per raccontare una Tuscania autentica, viva, accogliente.
Info in sintesi
Evento: Tuscania Summer Festival – I edizione
Date: Dal 17 al 31 agosto 2025
Luogo: Tuscania (VT) – varie sedi storiche (Chiesa Sant’Agostino, Palazzo Fani, Chiostro, Basilica San Pietro, Ex Chiesa Santa Croce, Teatro Il Rivellino)
Programma: Oltre 25 appuntamenti tra concerti, mostre, corsi e conferenze
Ingresso: Alcuni eventi gratuiti, altri su prenotazione o con biglietto
Info e programma completo: www.tuscaniafestival.com
