

Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, le città di Viterbo, Civita Castellana, Tarquinia e Acquapendente partecipano all’undicesima edizione di Buongiorno Ceramica, la manifestazione nazionale promossa dall’AICC – Associazione Italiana Città della Ceramica. L’evento coinvolge 58 comuni italiani con una ricca programmazione dedicata alla ceramica artistica e artigianale.
Presentazione ufficiale dell’evento
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta lunedì 12 maggio presso la Camera di Commercio di Viterbo. Sono intervenuti Alfonso Antoniozzi, vicesindaco di Viterbo; Luca Giampieri, sindaco di Civita Castellana; Andrea Andreani, assessore alle attività produttive di Tarquinia; Monica Putano Alias Bisti, vicesindaca di Acquapendente; Cinzia Chiulli, presidente dell’Unione Artigianato Artistico e Tradizionale della CNA di Viterbo e Civitavecchia; e Chiara Tosaroni, responsabile della CNA.
Programma delle attività
Durante il weekend, le quattro città offriranno una varietà di attività gratuite: laboratori aperti, visite guidate, dimostrazioni dal vivo e incontri con artigiani. Di seguito il programma completo.
Buongiorno Ceramica 2025
Sabato 17 e domenica 18 maggio – Programma nelle città ceramiche della Tuscia
VITERBO
Botteghe Artigiane e Laboratori Aperti
Orario: 9.30 – 19.30
- Cinzia Chiulli – Percorsi Artistici
Via San Pellegrino, 27
Laboratorio “Sei un ceramista guelfo o ghibellino?”
Sabato e domenica ore 10–13 e 16–19
Info: 328 8771171 – cinzia.chiulli62@gmail.com - Daniela Lai – Bottega d’Arte
Via San Pellegrino, 8
Sabato ore 10–20 (visita)
Domenica ore 10–18: Laboratorio “Scopri la terra”
Info: 320 2951084 – info@danielalai.com - Daniela Lombardo – Creazioni Daniela
Via San Lorenzo, 45
Sabato e domenica ore 9.30–13 e 15–19.30 (esposizione)
Info: 333 1217774 – creazionidaniela@libero.it - Claudia Di Mario – Atelier Immaginar(Io)
Via A. Saffi, 76
Sabato ore 16: laboratorio per bambini “Animali fantastici”
Domenica ore 11: laboratorio per adulti (vasetto decorato)
Info: 366 4751208 – atelierimmaginario@gmail.com - Roberta Felci
Via Maria SS. Liberatrice, 30
Sabato ore 10–13 e 16–19: dimostrazioni tecniche ceramiche
Info: 329 7648404 – robertafelci@libero.it
Museo della Ceramica della Tuscia
Via Cavour, 67
Domenica ore 11 e 17: Visita guidata gratuita alla Collezione Federiciana
Info: 0761 223674 – museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it
Liceo Artistico “Francesco Orioli” – Lazio Artigiana
Via dell’Orologio Vecchio 5-7
Sabato e domenica: mostra ed esposizione dei lavori degli studenti
Visita guidata “Viterbo e la ceramica”
Sabato 17 maggio ore 15 (partenza da Spazio Pensilina)
Info: 0761 226427 – WhatsApp 349 3619681
CIVITA CASTELLANA
Mastro Cencio – Vincenzo Dobboloni
Via Santi Giovanni e Marciano Martiri, 14
Sabato ore 10.30–13 / 16.30–19
Domenica ore 17–19: dimostrazioni di pittura ceramica archeologica
Info: 333 9183386 – ceramiche.mastrocencio@gmail.com
Evento itinerante “Camminando: Contaminazioni”
Sabato ore 17–18.30 – partenza dal Museo della Ceramica Marcantoni
Info: 328 0468900 – museo.ceramica.marcantoni@gmail.com
Dimostrazione foggiatura a colombino – Beniamino Molon
Via Vinciolino, 7
Domenica ore 17–18.30
Info: 329 8197491 – associazioneportaledarte@gmail.com
Museo della Ceramica Marcantoni
Via A. Gramsci, 3
Sabato dalle ore 11: dimostrazione di decorazione ceramica “Grottesche Borgiane”
Info: 328 0468900 – museo.ceramica.marcantoni@gmail.com
Mostra “Ceramica Virale” – Associazione Portale d’Arte
Via Vinciolino, 7
Sabato ore 18: Inaugurazione mostra e dimostrazione
Info: 329 8197491
TARQUINIA
Botteghe Artigiane e Laboratori Aperti
Orario: 9.00 – 19.30
- Giovanni Calandrini
Via della Ripa, 36
Sabato ore 9–13 | 16–19.30 (visita all’esposizione)
Info: 328 9004891 – calandrinigiovanni46@gmail.com - Studio d’Arte Zanazzo
Via della Ripa, 37
Sabato e domenica ore 9.30–12 | 15–18.30
Info: 347 1576985 – artez@studiozanazzo.com
Mostra “Sacra. Ecologia Dentro” – Marcello Silvestri
Museo della Ceramica (Via delle Torri, 29–33)
Sabato e domenica ore 10–13 | 16.30–19.30
Info: Società Tarquiniense d’Arte e Storia
ACQUAPENDENTE
Antica Fiera delle Campanelle
Sabato 17 – apertura mostra e premiazione concorso junior
Museo della Città – Civico e Diocesano
Via Roma, 85
Visita guidata alla sezione ceramica e laboratorio aperto di modellazione e decorazione
Info: 388 8568841
