Università Agraria di Tarquinia, proseguono i controlli sugli orti

Recupero delle somme e contrasto alla morosità

L’Università Agraria di Tarquinia ha intensificato l’attività di controllo sugli orti comunali, con particolare attenzione al recupero delle somme non versate dagli affittuari morosi. L’Ente ha già incassato oltre ventimila euro e sta applicando con rigore il regolamento per contrastare i mancati pagamenti, al fine di garantire correttezza e trasparenza nella gestione.

Più vigilanza e decoro degli orti

Accanto al recupero delle somme, sono stati potenziati i controlli sullo stato degli orti, con verifiche mirate al contrasto dell’abbandono e alla cura del verde. In particolare, viene richiesto agli utilizzatori di mantenere pulite le aree e di provvedere al taglio delle erbe infestanti, così da preservare decoro e funzionalità degli spazi.

Le dichiarazioni dei vertici dell’Ente

“Ringrazio gli uffici dell’Ente che stanno facendo un grande lavoro – ha dichiarato il vicepresidente Marcello Maneschi –. Invito chi è ancora moroso o utilizza gli orti a regolarizzare la propria posizione, rivolgendosi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico per informazioni”.
Sulla stessa linea il presidente Alberto Riglietti: “Gli orti hanno una funzione sociale importante, ma gli utenti devono garantire pulizia e decoro. Abbiamo effettuato lavori alle strade di accesso nelle località Vallegata e Voltone e continueremo a garantire la manutenzione”.