
Format, calendario e modalità di voto
Nel 2025, anno giubilare, Tuscia in Fiore ETS lancia il Premio delle Arti – “Santa Rosa: i miracoli”. Dopo una prima fase online con 25 proposte ricevute, la giuria ha selezionato 10 finaliste esposte a Viterbo in via Cavour 1 dall’1 al 4 settembre (orario visite 17:30–23:00). Il vernissage è in programma lunedì 1 settembre alle 18:30, con presentazione a cura della direttrice artistica prof.ssa Laura Principi. Sono previsti due riconoscimenti: il premio della giuria tecnica e quello del pubblico, con possibilità per i visitatori di votare l’opera preferita durante l’apertura della mostra.
Artisti in gara e tappa alla “Culla dell’Arte”
Gli organizzatori comunicano un elenco di autori in gara che include: Marco Barucco, Concetta Cappelletti, Silvia Fiocchetti, Amedeo Mancini, Mela Wayfinder, Andrea Meschini, Sandra Migliorini, Francesca Patteri, Antonio Svasata (Sator Arts), Lidia Scalzo, Stefano Spolverini, Margarita Meglis Vera. La mostra prosegue in forma itinerante alla “Culla dell’Arte” (Viterbo, via Mazzini 33) nelle giornate del 6 e 7 settembre 2025; la premiazione è fissata per domenica 7 settembre alle 18:30. L’ingresso è libero.
Ultima tappa e obiettivi del progetto
Dall’8 al 14 settembre il percorso espositivo approda al Centro Commerciale Tuscia. Il Premio, ideato in occasione delle festività di Santa Rosa, mira a valorizzare linguaggi e sensibilità artistiche contemporanee in dialogo con l’identità della città e le celebrazioni 2025, promuovendo partecipazione, accessibilità e coinvolgimento del pubblico attraverso il voto in mostra.
