
Trentatré anni dopo la strage di via D’Amelio, il Comitato 19 Luglio Viterbo invita la cittadinanza a un momento di memoria e riflessione in programma venerdì 18 luglio 2025, alle ore 9.30, davanti al murales dedicato a Paolo Borsellino e Giovanni Falcone in via Falcone e Borsellino, zona Riello. Una commemorazione che vuole ribadire l’importanza del ricordo come dovere civile e come stimolo per l’impegno collettivo nella difesa della legalità.
“Educare alla legalità è l’unica strada per sconfiggere la criminalità organizzata”
Il presidente del Comitato, Carlo Maria Scipio, sottolinea il valore di questa giornata: “Il passare del tempo sembra allontanare il significato di giornate come questa, come se non avessero alcun rilievo. È invece fondamentale mantenere viva la memoria di uomini come Falcone e Borsellino”. Scipio ha ribadito che la lotta alla criminalità passa necessariamente dal coinvolgimento della società e dall’educazione dei giovani al rispetto delle regole e della giustizia.
Un murales come simbolo di impegno e coscienza civica
Il murales che ritrae Falcone e Borsellino, realizzato a Viterbo in via omonima, tornerà così al centro dell’attenzione, simbolo visivo di un impegno che non può esaurirsi nella sola commemorazione. La presenza di cittadini e istituzioni sarà l’occasione per ribadire che la memoria non è un atto rituale, ma un elemento fondante della coscienza democratica del Paese.
