
Operatività avviata e primo bilancio simbolico
Venerdì 19 settembre 2025, nella sala consiliare del Comune di Vitorchiano, è stata ufficializzata l’operatività della Comunità Energetica Rinnovabile Vitorchiano Solare. Il presidente Augusto Ricci ha presentato il primo bilancio delle attività, pari a 35 euro: un risultato simbolico che conclude due anni di preparazione (costituzione formale il 18 aprile 2023) e apre un percorso condiviso con cittadini, imprese e istituzioni per la transizione energetica locale.
Incentivi, regole e gestione
Nel corso dell’incontro, Ecocirioni (gestore della CER) ha illustrato benefici e modalità di adesione, chiarendo i contenuti del Decreto MASE 414/2023 e delle Regole Operative GSE entrate in vigore il 16 luglio 2025. È stato evidenziato il contributo a fondo perduto del 40% (PNRR) per l’autoconsumo collettivo, riservato a chi aderisce a una CER. La comunità punta a vantaggi ambientali (riduzione CO₂), sociali (coinvolgimento e qualità della vita) ed economici (risparmio e maggiore autosufficienza).
Apertura territoriale e come partecipare
Il consigliere delegato all’Ambiente Marco Salimbeni ha proposto di estendere gli incontri informativi anche ai comuni limitrofi: la CER può operare sull’area servita dalla cabina di media tensione, consentendo l’adesione anche a residenti fuori Vitorchiano. Per informazioni: Augusto 338 15 75 207, Marco 334 66 23 669, vitorchianosolare@gmail.com, il sito del Comune di Vitorchiano e la pagina Facebook “Vitorchiano Solare”.
