Vitorchiano, mostra “0.2 Massimo De Angelis/Luigi Riccioni” all’ex convento di Sant’Agnese

Inaugurazione e curatela

Venerdì 29 agosto 2025 alle 17:30 si inaugura a Vitorchiano, nell’ex convento di Sant’Agnese, la mostra di arti visive “0.2 Massimo De Angelis/Luigi Riccioni”, a cura di Salvatore Enrico Anselmi. L’iniziativa è promossa da Tusciarte Muse in collaborazione con il Comune di Vitorchiano ed EIPAA e resterà aperta fino al 20 settembre con ingresso libero. L’esposizione segue un precedente allestimento nel chiostro longobardo di Santa Maria Nuova a Viterbo, proponendo opere pensate in relazione agli spazi storici che le accolgono.

Contenuti artistici e linguaggi espressivi

Il progetto nasce come somma dialettica di due personali, incentrata sull’interazione tra forme tridimensionali e contesto architettonico. De Angelis propone assemblaggi scultorei pigmentati che intrecciano tracce storiche, sedimentazioni cromatiche e abrasioni, configurando “àgalma” pittorici di matrice atemporale. Riccioni esplora invece la dimensione antropomorfa con scomposizioni e frammentazioni anatomiche che generano figure solide e fessurate al tempo stesso, in un linguaggio che unisce brutalismo e levigatezza plastica. Secondo il curatore, l’obiettivo è creare un colloquio tra preesistenza e contemporaneità senza fratture, rafforzando entrambe le componenti.

Valorizzazione del sito e orari di visita

Il sindaco Ruggero Grassotti ha sottolineato il valore dell’esposizione e il ruolo crescente del complesso di Sant’Agnese come polo culturale permanente, grazie anche all’impegno dell’associazione EIPAA per la fruizione pubblica. La mostra è visitabile ogni giorno dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00, con accesso gratuito. L’iniziativa si inserisce nel programma di valorizzazione culturale e turistica di Vitorchiano, arricchendo l’offerta di eventi e spazi espositivi del borgo.