In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2025, il Comune di Vitorchiano rinnova il suo impegno con iniziative di prevenzione, supporto e sensibilizzazione. L’assessore Ester Ielmoni evidenzia la complessità dell’anno, con un aumento delle segnalazioni e nuove forme di violenza psicologica e digitale. Il Comune punta a potenziare i percorsi di sostegno, ampliare le iniziative educative nelle scuole e migliorare i canali di segnalazione, trasformando la consapevolezza in strumenti concreti di tutela.
L’importanza dell’educazione sentimentale nelle scuole
Il tema dell’educazione sentimentale emerge come centrale nel dibattito nazionale del 2025 e Vitorchiano si adatta assumendo l’iniziativa. Ielmoni sottolinea la necessità urgente di fornire ai giovani strumenti per gestire emozioni, conflitti e riconoscere relazioni sane o tossiche, prevenendo così la violenza di genere. Il sindaco Ruggero Grassotti invita la comunità a guardare alla giornata non come a una ricorrenza formale, ma come a una responsabilità collettiva che coinvolge istituzioni, scuole, forze dell’ordine e cittadini.
Simboli, messaggi e supporto alle vittime
Per tutta la giornata del 25 novembre, la rupe del borgo di Vitorchiano sarà illuminata di rosso in omaggio alla panchina rossa, simbolo di rispetto per le vittime. In Piazza Umberto I sarà presente un’installazione dedicata al tema della violenza di genere, mentre un banner con il numero antiviolenza 1522 sarà esposto sul palazzo comunale, accompagnato dal messaggio “Non sei sola”. Il sindaco Grassotti rivolge un appello alle donne in difficoltà, ricordando che il Comune offre un luogo sicuro e un sostegno concreto per chi vuole denunciare e uscire dalla violenza.
