Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Fine settimana culturale ad Acquapendente: presentazione della collana “Giallo Archeologico” e inaugurazione di una via dedicata a Italo Ronca

Pubblicato il 22 Febbraio 2024, 21:0423 Febbraio 2024, 8:19

Questo fine settimana ad Acquapendente sarà all’insegna della cultura, con due eventi di rilievo che coinvolgeranno la comunità locale e gli appassionati di archeologia e letteratura classica.

Presentazione della collana “Giallo Archeologico”

Venerdì 23 febbraio, alle 17:30, presso il Museo della Città Civico e Diocesano, si terrà la presentazione della collana “Giallo Archeologico”, edita da Antiqua Res Edizioni. L’evento, organizzato dalla Proloco in collaborazione con il Comune di Acquapendente e l’associazione Archeo Acquapendente, vedrà la partecipazione dell’autrice Rita Cosentino, di Andreas M. Steiner, direttore della rivista Archeo, dell’archeologo Luciano Frazzone e di Carlo Casi, direttore della Fondazione Vulci. L’incontro, patrocinato da Archeo e Medioevo, sarà seguito da una visita guidata della mostra “Il ‘600 un’esplorazione di colori”, curata da ArcheoAcquapendente.

Inaugurazione di una via dedicata a Italo Ronca

A partire da sabato 24, Acquapendente avrà una nuova via dedicata a Italo Ronca, eminente studioso del mondo classico originario della città. La cerimonia di inaugurazione si terrà alle 15:30 in piazza del Duomo, seguita alle 16:30 da un momento commemorativo presso il Museo della Città Civico e Diocesano.

Italo Ronca, nato ad Acquapendente nel 1936, è stato un illustre docente universitario, con un percorso accademico internazionale di grande prestigio. Dopo aver insegnato Lingua e Letteratura Latina presso diverse università nel mondo, Ronca è stato riconosciuto come uno dei più acuti studiosi del mondo classico che la Tuscia possa vantare.

La sua figura sarà commemorata con l’inaugurazione di questa via, che renderà omaggio alla sua eredità accademica e al suo legame con la città di Acquapendente.

Questi due eventi rappresentano un’opportunità per la comunità di celebrare il patrimonio culturale e accademico di Acquapendente, rendendo omaggio sia alla ricca tradizione archeologica che al contributo di illustri studiosi come Italo Ronca.

Articoli recenti

  • Tarquinia, al via il corso di formazione per nuovi volontari della Croce Rossa: ecco come partecipare
  • Tarquinia, sabato l’inaugurazione della mostra diffusa “Fuori Luogo” dedicata alla scultura ceramica
  • Porto turistico di Tarquinia, Riglietti (Università Agraria): “Un’opportunità storica per la città e la Tuscia”
  • “Tarquinia sottosopra”, weekend di eventi tra archeologia, storia e letteratura
  • Tarquinia, FdI: “Dopo 30 anni finalmente l’opportunità del porto turistico: è ora di agire”
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563