Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Paesaggi dell’Arte, a Tarquinia un weekend tra arte e musica

Pubblicato il 17 Luglio 2024, 7:1317 Luglio 2024, 7:13

Paesaggi dell’Arte, il festival che unisce musica, danza e teatro nei luoghi storici e archeologici di Tarquinia, propone due eventi imperdibili. Sabato 20 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ospiterà un percorso musicale con due visite straordinarie, alle 18:30 e alle 21:30, in compagnia degli specialisti di musica medievale e barocca, Ute Goedecke e Per Mattsson. Domenica 21 luglio, alle 21:30, Paolo Angeli si esibirà in un concerto tra le tombe etrusche della necropoli dei Monterozzi, sotto la luna piena.

Esplorando le Stanze del Cardinale

Ute Goedecke e Per Mattsson, fondatori dell’Ensemble Mare Balticum e dell’Ensemble Laude Novella, presenteranno musiche del Trecento e Quattrocento all’interno di Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia. Questi brani evocano le melodie strumentali e i canti che il cardinale Vitelleschi avrebbe potuto ascoltare nel periodo in cui il palazzo fu costruito. La coppia, con oltre trent’anni di esperienza, ha partecipato all’“European Music Archaeology Project” e ai concerti “Archaeo Hits” insieme a Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura.

Un Viaggio Musicale con Paolo Angeli

Il concerto di Paolo Angeli, intitolato “CUMPENDIU”, offrirà una rivisitazione della sua discografia e sarà un omaggio ad Ale Sordi, collaboratore artistico recentemente scomparso. La chitarra sarda preparata di Angeli, con i suoi 25 corde e numerosi meccanismi, trasformerà la serata in un’esperienza sonora unica, mescolando composizione e improvvisazione. L’evento è parte del festival Paesaggi dell’Arte, supportato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tarquinia, dalla Regione Lazio e dal Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. Per informazioni e prenotazioni, contattare l’InfoPoint di Tarquinia al numero 0766-849282 o via email a turismotarquinia@gmail.com.

Articoli recenti

  • Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano: nove giorni di eventi a settembre
  • Scuola di formazione per amministratori locali a Tuscania dal 19 settembre
  • Canino celebra la Festa Patronale di San Clemente: fede, tradizione e il Palio
  • Dal 20 settembre Tarquinia ospita “Fuori Luogo”, mostra diffusa di scultura ceramica
  • Espresso Val d’Orcia e Siena: il treno d’epoca parte da Roma e fa tappa a Tarquinia
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563