Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Vitorchiano, il “Borgo Sospeso” diventa un premio letterario

Pubblicato il 22 Ottobre 2024, 7:4622 Ottobre 2024, 7:46

Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, Vitorchiano accoglie la prima edizione del Premio Letterario Il Borgo Sospeso, un evento dedicato alla letteratura che si svolgerà nel cuore del centro storico medioevale. Questa “puntata pilota”, come la definiscono gli organizzatori, è ideata e curata da Fabrizio Borni con il patrocinio del Comune di Vitorchiano, e ha già visto l’adesione di oltre 200 autori da tutta Italia. Il concorso si articola in cinque categorie: poesia, narrativa e racconti inediti, narrativa edita, romanzo storico e sceneggiatura originale. Gli eventi si terranno nella sala consiliare del Comune in Piazza Sant’Agnese, con ingresso libero.

I vincitori e il saluto del sindaco

Tra i vincitori assoluti della prima edizione troviamo Carla Barlese per la sezione poesia, Andrea Gualchierotti e Greta Ceretti con l’opera inedita “Damnatio”, Giuseppe Saglimbeni con “Il Barone di Palagonia” per la sezione romanzo storico, e Matteo Molino con “Profugo” per la narrativa edita. Jennifer Erika Miller ha vinto nella categoria sceneggiatura originale con “In che senso come sto?”. Alcuni premi speciali sono stati assegnati anche a opere come “Su e giù da un treno” di Andrea Scaricamazza, “Per fortuna e purtroppo” di Emanuele Carioti e “Mostri” di Giovanni Mancinone. Il sindaco di Vitorchiano, Ruggero Grassotti, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando come questo evento contribuisca ad arricchire l’offerta culturale del borgo e a valorizzarne il patrimonio storico e turistico.

Un weekend di libri, teatro e musica

Il programma del weekend è ricco di eventi: sabato 26 ottobre alle 16.00 ci sarà l’incontro con gli autori, tra cui Alex Chiometti, Morena Martini, Maria Defina Tommasini, Davide Falsino e Diana Sganappa, che presenteranno i loro libri e parteciperanno a una sessione di firmacopie. La serata si concluderà alle 21.00 con il monologo teatrale “I libri mi hanno rovinato la vita”, scritto e interpretato da Fabrizio Borni, con il supporto musicale del maestro Andrea Abbadia al sax e accessibile anche ai sordi grazie alla collaborazione con l’Accademia Europea Sordi. Domenica 27 ottobre, il coro polifonico Almamousikè aprirà il pomeriggio alle 16.30, seguito da un intervento del professor Matteo Maria Maglia sul tema della rivoluzione di Gutenberg. La cerimonia di premiazione, condotta da Stefania Di Santo, concluderà il fine settimana letterario alle 18.30.

Articoli recenti

  • Tarquinia, ultimi giorni per iscriversi alla Nature Run – 10km del Mare del 21 settembre
  • Tarquinia, continuano le iscrizioni online per la mensa scolastica 2025/2026
  • Etruschi Runners: “Pronti a rinnovare l’impegno per la tutela dei sentieri CAI nel territorio di Tarquinia”
  • Montalto di Castro, conclusi i lavori di ripristino delle strade comunali dopo la posa dei cavidotti FER
  • Tarquinia, Fratelli d’Italia: “Per il Lungomare soldi triplicati, lavori fermi e promesse non mantenute”
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563