
Dall’8 all’11 maggio Caprarola ospiterà la prima edizione di “Caprarola Balla”, festival dedicato alle danze popolari. L’iniziativa nasce da un’idea della designer Benedetta Bruzziches, che ha voluto offrire alla propria comunità d’origine un’occasione di incontro e condivisione in coincidenza con il suo compleanno. Il progetto, sostenuto dal Comune di Caprarola, intende restituire centralità al borgo attraverso un evento culturale gratuito, aperto a tutti.
Stage, concerti e balli nel centro storico
Il programma prevede stage di danza accessibili su prenotazione tramite il sito ufficiale www.caprarolaballa.com, oltre a concerti e serate danzanti con gruppi folk provenienti da diversi Paesi europei. L’intera manifestazione sarà a ingresso libero. Le cene dell’8, 9 e 10 maggio e i pranzi del 9 e 10 maggio saranno su prenotazione al link https://goo.su/cwi5CJ e si svolgeranno in un clima conviviale, aperto anche alla partecipazione degli artisti.
Un progetto condiviso tra istituzioni e comunità
Il Sindaco di Caprarola Angelo Borgna ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, definendola un esempio di collaborazione tra impresa, cultura e partecipazione sociale. Il Vice Sindaco Eugenio Stelliferi ha sottolineato il valore rigenerativo del progetto per il tessuto sociale locale. A sostenere l’evento anche la Pro Loco e la Classe 1985, promotrice della Sagra della Nocciola. “Caprarola Balla” mira a diventare un appuntamento annuale, con l’obiettivo di attrarre visitatori e valorizzare le tradizioni popolari del territorio.
