

Un omaggio speciale a uno degli autori più amati del Novecento
Santa Fiora rende omaggio ad Andrea Camilleri in occasione del centenario della sua nascita con una serata evento in programma giovedì 31 luglio, alle ore 21, in piazza dell’Olmo. La cittadina amiatina partecipa alle celebrazioni promosse dal Fondo Andrea Camilleri e dal Comitato Nazionale Camilleri Cento, ospitando la proiezione del film d’animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia, tratto dall’opera di Dino Buzzati e diretto da Lorenzo Mattotti. Il film è impreziosito dalla voce narrante dello stesso Camilleri.
L’appuntamento si aprirà con un dialogo tra Lorenzo Mattotti e la scrittrice e curatrice Chiara Belliti. A seguire, dalle 21.30, la proiezione del film, produzione italo-francese del 2019 che ha ricevuto candidature ai David di Donatello e al Premio César, oltre al riconoscimento per l’eccellenza tecnico-artistica “Maria Pia Fusco”.
Tra arte e memoria, un ricordo vivo di Camilleri
Il Comune di Santa Fiora ha promosso l’iniziativa in collaborazione con la Pro Loco, come gesto di affetto verso l’autore, che aveva un legame profondo con il territorio. Camilleri era solito soggiornare nella frazione di Bagnolo, dove aveva acquistato casa negli anni Sessanta. “Quando era ancora in vita – ricorda il sindaco Federico Balocchi – gli abbiamo intitolato il nostro teatro comunale e conferito la cittadinanza onoraria. È un onore per noi ricordarlo oggi, in una serata che unisce cultura, memoria e comunità”.
L’assessora alla cultura Serena Balducci sottolinea il valore dell’iniziativa: “Portare in piazza un’opera che contiene la voce di Camilleri è un modo per avvicinare tutti, grandi e piccoli, alla sua visione poetica, ironica e profondamente umana”.
Un film per tutti con la voce di grandi interpreti
La storia del film segue le avventure del re degli orsi Leonzio alla ricerca del figlio Tonio, rapito dagli uomini. Dopo aver guidato il suo popolo attraverso la Sicilia, Leonzio sconfigge il Granduca e riesce a ricongiungersi con il figlio, diventando re. Tuttavia, la convivenza tra uomini e orsi si rivela problematica, portando il sovrano a scegliere il ritorno alla natura. Il cast vocale comprende Toni Servillo, Antonio Albanese, Corrado Guzzanti e Andrea Camilleri.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Camilleri sarà ricordato anche domenica 3 agosto, sempre a Santa Fiora, alle ore 19, nell’incontro “Andrea” con Giancarlo De Cataldo, Carlo Degli Esposti e Luca Crovi, evento conclusivo della rassegna Notizie dall’Amiata.
Info in sintesi
Evento: Proiezione La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Quando: Giovedì 31 luglio 2025, ore 21
Dove: Piazza dell’Olmo, Santa Fiora (GR)
Ospiti: Lorenzo Mattotti e Chiara Belliti
Ingresso: Libero fino a esaurimento posti
Organizzazione: Comune di Santa Fiora e Pro Loco, con il Fondo Andrea Camilleri
