

La rassegna culturale tra Montale e Camilleri
Dal 1° al 3 agosto 2025 torna “Notizie dall’Amiata – Parole della Contemporaneità”, quattro incontri in quattro suggestive location del Monte Amiata. Ideata da Mariolina Camilleri e Alessandra Sardoni, la rassegna vede la collaborazione dei Comuni di Santa Fiora, Arcidosso, Castel del Piano e Seggiano, con le Fondazioni Santa Fiora Cultura e Le Radici di Seggiano. L’edizione di quest’anno celebra il Centenario di Andrea Camilleri, cittadino onorario di Santa Fiora.
Il programma: quattro parole per quattro appuntamenti
Si parte venerdì 1° agosto alle 19.00 in piazza della Riconciliazione ad Arcidosso, con un incontro dedicato alla parola “Autocrazia” con Francesco Clementi, Lorenzo Pregliasco, Maurizio Mannoni e Angela Mauro. Sabato 2 agosto alle 19.00, a Castel del Piano in piazza Bellavista, la parola scelta sarà “Dazi”, con un dialogo tra Tito Boeri, Enrico Mentana e Angela Mauro sulle sfide per l’Unione Europea e l’Italia. Domenica 3 agosto, alle 11.00, al Giardino di Daniel Spoerri di Seggiano, l’evento ruoterà attorno al tema “Origine” con Paolo Canevari, Jacopo Veneziani e Mariagrazia Mazzitelli. Durante l’incontro sarà ricordato l’artista Daniel Spoerri, scomparso nel 2024.
Il gran finale dedicato ad Andrea Camilleri
La rassegna si chiuderà domenica 3 agosto alle 19.00 alla Peschiera di Santa Fiora con un omaggio ad Andrea Camilleri. Sul palco Giancarlo De Cataldo, Carlo Degli Esposti e Luca Crovi, per un evento che unirà letteratura, memoria e riflessioni sulla cultura italiana. L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti.
