Al via il Festival itinerante degli artisti di strada del Circo Verde: tappa anche al Divino Etrusco

Oltre 100 spettacoli tra borghi e città del Lazio

Prende il via giovedì 21 agosto il Festival itinerante degli artisti di strada del Circo Verde, che fino al 21 settembre porterà in diverse località del Lazio più di 100 appuntamenti tra acrobati, giocolieri, cantastorie, equilibristi, clown, musici itineranti, trampolieri e attori. Un calendario diffuso che trasformerà piazze e centri storici in palcoscenici all’aperto, offrendo spettacoli adatti a tutte le età.

Le tappe del festival

Il percorso si apre con il Carpineto Buskers 2025 il 21 e 22 agosto a Carpineto Romano. Dal 21 al 30 agosto gli artisti saranno a Tarquinia, in occasione del Divino Etrusco 2025, con performance lungo il percorso enogastronomico della manifestazione. Il 26 e 27 agosto il festival approderà a Viterbo con la quarta edizione di Artist in rosa*, che porterà spettacoli e musiche nel centro storico della città. La chiusura è in programma dal 18 al 21 settembre a Celleno, con la decima edizione del Teverina Buskers, storico appuntamento nel Borgo Fantasma.

L’associazione Circo Verde

Il progetto è promosso dal Circo Verde, associazione culturale e sportiva fondata nel 2014 a Celleno da un gruppo di artisti di strada. Oggi rappresenta un punto di riferimento internazionale per il circo contemporaneo, organizzando eventi, corsi e training in Italia e all’estero. Alla guida dell’associazione, che negli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti, c’è Simone Romanò, presidente e direttore artistico.