
Tarquinia capofila della candidatura DMO Etruskey
Sono 25 le città italiane che hanno manifestato interesse a concorrere per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028, tra cui Tarquinia, che guiderà la candidatura come capofila della DMO Etruskey. Lo scorso giugno è stato siglato il protocollo d’intesa che coinvolge Comuni, musei e il PACT, con l’obiettivo di valorizzare in maniera corale l’identità e il patrimonio dell’Etruria meridionale. Tra i partner figurano anche Allumiere, Barbarano Romano, Blera, Canale Monterano, Cerveteri, Civitavecchia, Ladispoli, Montalto di Castro, Monte Romano, Santa Marinella e Tolfa.
Scadenza del bando: 25 settembre 2025
La candidatura rappresenta un primo passo concreto per mettere in rete cultura, territori e comunità. La commissione di esperti nominata dal Ministero della Cultura assegnerà il titolo sulla base dei progetti presentati, che dovranno essere formalizzati entro il 25 settembre. Restano quindi ultimi venti giorni per completare il dossier che definirà visione e strategia culturale del territorio guidato da Tarquinia.
Coinvolgimento di cittadini, associazioni e attività
Nelle scorse settimane si è svolto un incontro pubblico con la cittadinanza per illustrare i contenuti della candidatura e raccogliere contributi. Sono stati inoltre compilati questionari da parte di associazioni, realtà produttive e singoli cittadini, a testimonianza di una partecipazione diffusa. Questo percorso di ascolto sarà parte integrante della proposta con cui Tarquinia si presenterà alla selezione nazionale.
