

È stato un fine settimana di festa, sapori e tradizione quello appena trascorso a Montalto di Castro, dove si è concluso con grande successo il Festival del Pescato Locale. La manifestazione, sostenuta dal bando del GAL Pesca Lazio, ha puntato i riflettori sulle eccellenze gastronomiche della costa viterbese, valorizzando il pescato locale e la cultura della piccola pesca che da sempre caratterizza la comunità montaltese. Tra degustazioni, laboratori, momenti di intrattenimento e incontri tematici, il Festival ha offerto un vero e proprio viaggio tra i sapori del mare e della terra, coinvolgendo turisti e cittadini in un’esperienza autentica di identità e sostenibilità.
Pescatori, produttori e associazioni uniti per il territorio
Grande protagonista del weekend è stato naturalmente il pesce della marina di Montalto, preparato in mille varianti dalle associazioni locali, tra cui la Piccola Pesca Carmine, la Cooperativa dei Pescatori, l’associazione TCM, le associazioni dei commercianti e numerose aziende della Maremma laziale, produttrici di olio, formaggi e altre specialità del territorio. Il Festival ha rappresentato un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra amministrazione, associazioni e realtà produttive, confermando Montalto di Castro come modello di turismo esperienziale e sostenibile legato alla valorizzazione delle risorse locali.
Convegno sul futuro del Porto e dello sviluppo costiero
Tra i momenti più significativi del programma, il convegno sul Piano Porti della Regione Lazio, svoltosi nel pomeriggio di sabato, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo come l’On. Mauro Rotelli, Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, e i Consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli. L’incontro ha offerto un confronto costruttivo sulle prospettive di sviluppo infrastrutturale e turistico della Marina di Montalto, confermando la volontà di potenziare un settore strategico per l’economia locale.
Le parole dell’Amministrazione: “Un territorio di qualità e accoglienza”
Al termine della manifestazione, il Presidente del Consiglio Comunale Emanuele Miralli, delegato al turismo e agli eventi, ha espresso soddisfazione per la riuscita del Festival: “Siamo orgogliosi del successo di questa manifestazione, che ha dimostrato quanto il nostro territorio sappia offrire in termini di qualità, accoglienza e tradizione. Ringrazio tutte le associazioni, i pescatori, i commercianti e i volontari che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento, contribuendo a rafforzare l’immagine di Montalto come luogo di eccellenze e di turismo sostenibile”. L’Amministrazione comunale ha infine ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, rinnovando l’impegno a promuovere eventi capaci di valorizzare l’identità di Montalto di Castro e il legame profondo con il mare.
 
 
		
		 
	 
								