

Sabato 8 novembre alle ore 17.00, il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia ospiterà l’evento teatrale “Civitavecchia: Terzo Millennio, tra Storia, Cultura e Spiritualità”, ideato e diretto dall’attore e regista Agostino De Angelis. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Culturale ArcheoTheatron con la collaborazione del MANC e della Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, è sostenuto dal Comune di Civitavecchia – Assessorato alla Cultura.
Un viaggio tra epoche, arte e identità cittadina
Lo spettacolo propone un percorso narrativo che attraversa le diverse epoche della città tirrenica — dagli Etruschi ai Romani, dal Medioevo all’età moderna — restituendo al pubblico l’immagine di una Civitavecchia che non è solo porto di passaggio, ma crocevia di culture e luogo di memoria.
Attraverso recitazione, musica e testimonianze storiche, De Angelis porta in scena una riflessione sull’anima della città e sul suo legame profondo con il mare, la fede e la cultura.
Ospiti e contributi artistici
Durante la serata interverrà la dott.ssa Lara Anniboletti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, che offrirà un approfondimento sui temi storico-archeologici e sull’importanza del museo come custode dell’identità civitavecchiese. Accanto a lei si alterneranno i momenti recitativi curati da Agostino De Angelis, con l’esecuzione lirica del soprano Elena Danusia e le interpretazioni di Mariapia Gallinari, Antonio Balsimelli, Monia Marchi, Stefano Ercolani, Luisa De Antoniis, Andrea Gentili, Riccardo Dominici, Marta Soracco, Nerina Piras, Bruno Frosi e Filippo Soracco. Foto e video sono a cura dell’Associazione Culturale FotografiAmo ETS.
