

Un’esperienza ad alta innovazione per gli studenti del triennio del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) dell’IIS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, che hanno partecipato a un corso di fotogrammetria con i droni. L’iniziativa ha permesso ai ragazzi di approfondire l’uso delle tecnologie digitali applicate al rilievo topografico, unendo teoria, pratica e sperimentazione diretta sul campo.
Dalla scuola al territorio con la tecnologia dei droni
Il corso è stato tenuto dal prof. Matteo Costa, ex studente del “Cardarelli” e oggi professionista del settore, che ha condiviso con gli allievi tecniche avanzate di rilievo e modellazione 3D del territorio. “Un’occasione preziosa – spiegano dall’istituto – per avvicinare i futuri geometri alle applicazioni più moderne nel campo del rilievo e della rappresentazione del costruito”.
Formazione e innovazione al centro del percorso CAT
L’attività rientra nel percorso di aggiornamento costante che caratterizza l’indirizzo CAT, volto a formare tecnici preparati e consapevoli delle sfide del mondo del lavoro. L’iniziativa è stata coordinata dai docenti Matteo (Teo) Costa, Angelo Anzellini, Giovanni Ghisu, Luca Di Francesco e Daniele Torresi, sempre impegnati nella ricerca di nuovi stimoli formativi per gli studenti.
