Tarquinia, domenica la festa di San Martino: celebrazioni, giochi popolari e modifiche alla viabilità

La Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia, la Parrocchia dei Santi Margherita e Martino, il Comitato di quartiere San Martino, il Comune e l’Università Agraria organizzano la festa patronale in onore di San Martino Vescovo 2025. Domenica 9 novembre il programma prenderà il via alle 10:30 con la Santa Messa, seguita dai divertimenti per bambini curati dal Gruppo Scout Tarquinia 1° “S. Margherita”. Dalle 14:00 spazio ai giochi popolari in piazza: corsa ciclistica della Polisportiva Tarquinia Sezione Ciclismo, gioco delle pignatte, tiro alla fune e attività di basket in piazza con l’Associazione Basket Pegaso.

Processione e celebrazioni religiose

Alle 16:30 si terrà la Santa Messa solenne, seguita dalla processione per le vie del quartiere con il Corpo Bandistico “G. Setaccioli”. Il corteo attraverserà Piazza San Martino, Via Antica, Via San Pancrazio, Via San Martino, Piazza della Tribuna, Via dell’Orfanotrofio e Vicolo Segreto per tornare in Piazza San Martino. A conclusione, il tradizionale Albero della Cuccagna con distribuzione di caldarroste e vino rosso. Martedì 11 novembre, giorno della memoria liturgica del Santo, la Santa Messa solenne delle 17:00 sarà presieduta dal vescovo diocesano, Monsignor Gianrico Ruzza.

I ringraziamenti del Comitato

Il presidente del Comitato San Martino, Carlo Cecchelin, e il parroco Don Antonio Pyznar ringraziano la Croce Rossa Italiana, le attività commerciali e i cittadini per il sostegno alla manifestazione. Sabato 8 novembre, alle 15:00, presso il Camping Tuscia Tirrenica di Tarquinia Lido, si terrà un torneo di burraco benefico a favore della Parrocchia dei Santi Margherita e Martino, finalizzato al completamento della ristrutturazione della chiesa di San Martino. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 novembre contattando l’Agenzia Cattolica in via Orfanotrofio o telefonando al 388 92 91 200. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a data da destinarsi.

Come cambia la viabilità

Per consentire i festeggiamenti dedicati a San Martino, l’8 e il 9 novembre 2025 saranno in vigore modifiche alla viabilità nel centro storico. Il transito e la sosta saranno vietati a qualsiasi tipo di veicolo, con rimozione forzata (inclusi quelli al servizio di persone con ridotta mobilità) in Piazza San Martino. Inoltre, domenica 9 novembre, dalle 14:00 alle 20:00, la sosta sarà vietata anche in Via Antica (tra Piazza San Martino e Via San Pancrazio), Via San Pancrazio (tra Via Antica e Via San Martino), Via San Martino, Piazza della Tribuna, Via dell’Orfanotrofio (tra Piazza della Tribuna e Vicolo Segreto) e Vicolo Segreto. Il transito sarà sospeso per il tempo necessario al passaggio del corteo religioso.