Piattoriccomicificco supera 3 milioni di visualizzazioni

Riceviamo e pubblichiamo

Il food vlog Piattoriccomicificco continua a stupire il suo pubblico: con oltre 21.000 iscritti al canale YouTube e più di 3 milioni di visualizzazioni, il progetto si afferma come uno dei protagonisti del fine dining nazionale, raccontando esperienze culinarie uniche e momenti indimenticabili legati al gusto. Il format, ideato da Leonardo Tosoni (alias “Il Creativo”) insieme a Marco Piastra (“Il Piastra”) e Dionisio Graziosi (“Il Boss”), esplora ristoranti stellati ed esperienze culinarie d’eccellenza, offrendo una perfetta armonia tra racconto immersivo e contenuto gastronomico di altissimo livello.

Tra i contenuti più recenti, spiccano le esperienze internazionali di Piattoriccomicificco in Giappone, dove il trio ha esplorato le tradizioni gastronomiche mangiando il temutissimo pesce palla di Guenpin e provato l’esperienza due stelle Michelin di Koryu a Osaka, vivendo tre settimane di scoperta tra sapori locali e cultura millenaria. L’avventura ha permesso di raccontare non solo piatti iconici, ma anche la filosofia e le storie che rendono la cucina giapponese così affascinante.

Tornando in Italia, il canale ha vissuto alcune esperienze straordinarie. La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti, che ha offerto un’immersione nel mondo del cibo naturale e sostenibile, con percorsi sensoriali che hanno esaltato ingredienti autentici e materie prime di altissima qualità. Non meno spettacolare è stata la visita al MUDEC di Milano, guidato dallo chef pluristellato Enrico Bartolini, dove Piattoriccomicificco ha raccontato una cena esclusiva in un contesto artistico e culturale unico: ogni portata si è trasformata in un’esperienza multisensoriale, tra arte, gusto e creatività culinaria.

A rendere ancora più prestigioso il percorso del canale, quest’anno Piattoriccomicificco ha partecipato ai The Best Chef Awards di Milano, uno degli eventi più rilevanti dell’alta cucina internazionale. Un’occasione straordinaria per confrontarsi con chef pluristellati e raccontare l’innovazione gastronomica attraverso il foodvlogging, consolidando la sua posizione come punto di riferimento del panorama fine dining italiano e internazionale.

Con questi traguardi, il canale non solo celebra il successo raggiunto ma apre la porta a nuove avventure gastronomiche, progetti esclusivi e contenuti innovativi, confermando l’impegno di Piattoriccomicificco nel raccontare il cibo di qualità, la cultura del gusto e le storie dietro ogni piatto, in Italia e nel mondo. Con lo sguardo già rivolto al futuro, Piattoriccomicificco promette nuove avventure gastronomiche, esperienze originali e contenuti che continueranno a sorprendere e coinvolgere la community, affermandosi non solo come food vlog, ma come un vero e proprio format editoriale, capace di raccontare l’eccellenza gastronomica attraverso lo sguardo diretto e ironico dei suoi protagonisti.

Prossime avventure Mirazur a Menton in Francia, ex miglior ristorante al mondo, e Da Vittorio, uno dei tre stelle italiani più titolati e famosi al mondo, ma nel frattempo il trio si è dilettato nel Fanta Michelin pronosticando la prima stella Michelin di Al Madrigale, la seconda stella di Famiglia Rana e l’incredibile terza stella di La Rei Natura, attenzionando ancora di più il food blog come il più preparato e con il palato più fine e attento d’Italia subito dopo la consegna delle stelle Michelin avvenuta il 19 Novembre a Parma.