

Un mese di iniziative tra arte rinascimentale e linguaggi digitali
Dal 4 al 24 agosto 2025, Santa Fiora celebra i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia con “Della Robbia 500”, un ciclo di appuntamenti che unisce arte, memoria storica e innovazione tecnologica. La rassegna comprende presentazioni, passeggiate artistiche, performance musicali e videoinstallazioni, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio delle terracotte robbiane conservate nel borgo amiatino. L’iniziativa è promossa dal Comune di Santa Fiora, con il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione della Fondazione Santa Fiora Cultura.
Videomapping e passeggiate per scoprire le Robbiane
Il programma si apre il 4 agosto alle 18:45 alla Pieve delle Sante Flora e Lucilla con la presentazione del libro “I Della Robbia a Santa Fiora e Radicofani” di Antonio Sigillo (Effigi Editore), con letture dell’attore Paolo Cappelli. Tra gli appuntamenti principali, due passeggiate artistiche guidate il 12 e il 21 agosto, con partenza alle 18:30 da Piazza Garibaldi (prenotazione al numero 328 6915908). Il 13 agosto sarà la giornata clou: alle 18:45 la presentazione del progetto di digitalizzazione delle Robbiane, seguita, alle 21:15, dall’inaugurazione di “Robbianum – L’eredità della luce”, videomapping immersivo nella Pieve, curato da Q2 Visual, che sarà replicato ogni sera fino al 21 agosto (ore 20:30–24:00, ingresso libero).
Concerto finale con Boosta e focus sulle opere
La rassegna si concluderà il 24 agosto alle 21:15, all’Auditorium della Peschiera, con “Soloist”, performance musicale di Boosta (Davide Dileo, tastierista dei Subsonica), che unisce pianoforte, elettronica e visual art. In apertura, una breve proiezione dedicata alle Robbiane di Santa Fiora. L’ingresso a questo evento è a pagamento: 10 euro intero, 5 euro ridotto (6–17 anni). Le opere robbiane protagoniste dell’iniziativa sono custodite principalmente nella Pieve, nella Chiesa della Madonna delle Nevi e nel convento della Santissima Trinità di Selva, e risalgono al periodo in cui Andrea della Robbia era alla guida della celebre bottega fiorentina.
Info in sintesi
Evento: Della Robbia 500 – Celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia
Date: Dal 4 al 24 agosto 2025
Luogo: Santa Fiora (GR) – Pieve, Chiesa Madonna delle Nevi, Auditorium della Peschiera
Appuntamenti principali:
– 4 agosto: presentazione libro “I Della Robbia a Santa Fiora”
– 12 e 21 agosto: passeggiate guidate (prenotazione al 328 691 59 08)
– 13 agosto: presentazione progetto e videomapping “Robbianum” (replicato ogni sera fino al 21)
– 24 agosto: concerto “Soloist” con Boosta (ingresso: 10 € intero, 5 € ridotto)
Organizzazione: Comune di Santa Fiora, Regione Toscana, Fondazione Santa Fiora Cultura
