

Inaugurazione sabato 2 agosto al Palazzo comunale
Apre sabato 2 agosto a Santa Fiora la mostra “Il pittore e la leonessa”, dedicata all’artista ceco-svizzero Ernest Verner (pseudonimo di Werner Scheitlin, 1918–1997). L’inaugurazione è in programma alle ore 17.30 presso la Sala del Popolo del Palazzo comunale. L’esposizione sarà visitabile fino al 20 agosto con ingresso gratuito, nei seguenti orari: dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.
Un’esperienza artistica tra natura e sensibilità
La mostra è curata da Carlo Terzuoli, Tiziano Guerrini, Fondazione Santa Fiora Cultura, in collaborazione con l’associazione culturale Amici di Ernest Verner e il Comune di Santa Fiora. Si tratta della prima iniziativa della Fondazione dedicata alle arti pittoriche, come sottolineato dalla presidente Marianna Pizzetti, che ha evidenziato il valore aggiunto di questa nuova tappa nel percorso culturale del borgo amiatino.
Verner, tra Europa, pittura e ambientalismo
Artista cosmopolita e originale, Verner si formò all’Accademia di Belle Arti di Firenze e si distinse in ambito europeo tra gli anni Quaranta e Sessanta. La sua opera fu influenzata da un’esperienza singolare: la convivenza con una leonessa, adottata e vissuta con lui per otto anni. Questa relazione segnò profondamente la sua arte, orientandola verso tematiche ambientali e di rispetto per gli animali, anticipando molti temi oggi al centro del dibattito culturale.
Info in sintesi
Mostra: “Il pittore e la leonessa” di Ernest Verner
Dove: Sala del Popolo, Palazzo comunale – Santa Fiora (GR)
Quando: dal 2 al 20 agosto 2025
Orari: 10:00–12:30 e 16:00–19:30
Ingresso: libero
Inaugurazione: sabato 2 agosto, ore 17:30
A cura di: Fondazione Santa Fiora Cultura, Carlo Terzuoli, Tiziano Guerrini
In collaborazione con: Comune di Santa Fiora e Associazione Amici di Ernest Verner
