Acquapendente, primo posto nel bando “Bici in Comune” con il progetto cicloturistico “Pedalando tra il sacro e il profano”

Il Comune di Acquapendente, in partnership con Onano e Castel Viscardo, si è aggiudicato il primo posto nel bando nazionale “Bici in Comune”, riservato ai comuni tra 5.000 e 15.000 abitanti grazie al progetto “Pedalando tra il sacro e il profano: la Via Francigena e il Sentiero dei Briganti”, che ha ottenuto un finanziamento di 80.000 euro su un costo complessivo di 102.000 euro. Il bando, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani e coordinato da Sport e Salute in collaborazione con ANCI, mira a favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo in chiave sostenibile.

Valorizzare il territorio tra spiritualità e natura

L’iniziativa punta a trasformare i tre Comuni in un polo d’eccellenza per il cicloturismo sostenibile, connettendo la spiritualità della Via Francigena e le suggestioni storiche del Sentiero dei Briganti. L’obiettivo è la creazione di una rete cicloturistica accessibile e innovativa, dotata di ciclostazioni attrezzate per la ricarica di e-bike e per il supporto ai ciclisti con disabilità. Saranno inoltre sviluppate mappe interattive consultabili online e via app, che guideranno i visitatori attraverso itinerari pensati per valorizzare il paesaggio, i centri storici e le tipicità enogastronomiche locali.

Formazione, inclusività e sostenibilità al centro del progetto

Oltre alla componente turistica, il progetto prevede attività di sensibilizzazione e formazione rivolte a cittadini e scuole, per promuovere una cultura della mobilità dolce e dell’ambiente. “Siamo orgogliosi del risultato ottenuto – afferma la sindaca di Acquapendente Alessandra Terrosi –. Il progetto migliorerà la qualità della vita, renderà il territorio più attrattivo e favorirà un turismo rispettoso dell’equilibrio uomo-natura. Ringrazio i Comuni di Onano e Castel Viscardo per la collaborazione attiva e concreta”. L’iniziativa si propone come modello replicabile di sviluppo turistico sostenibile e inclusivo.