

La risorsa bosco e il lavoro di prevenzione
Il bosco è una delle caratteristiche più rilevanti dell’Amiata e rappresenta una risorsa da tutelare con particolare attenzione. Al termine della stagione estiva 2025, le amministrazioni locali tracciano un bilancio delle attività di prevenzione e intervento condotte dal sistema di operai forestali, impegnati nella salvaguardia del patrimonio naturale e delle comunità.
Interventi e squadre attive sul territorio
Durante i mesi estivi sono stati effettuati 20 interventi nelle diverse aree dell’Amiata, con l’impiego complessivo di 38 squadre. Le attività hanno riguardato il contenimento e lo spegnimento di incendi boschivi, garantendo al tempo stesso la protezione di beni e persone coinvolte. L’impegno dei forestali ha permesso di affrontare in maniera tempestiva le emergenze legate alla stagione.
Il ringraziamento delle istituzioni locali
“Il lavoro contro gli incendi boschivi comporta professionalità e abnegazione – ha dichiarato Jacopo Marini, sindaco di Arcidosso – i nostri concittadini hanno dimostrato ancora una volta coraggio e capacità, meritando il ringraziamento della comunità”. Federico Balocchi, sindaco di Santa Fiora, ha aggiunto: “Senza gli operai forestali non saremmo in grado di difendere i nostri boschi. Cura e difesa restano i cardini dell’azione territoriale, soprattutto nelle emergenze dettate dagli incendi”.
