Ava Alami stasera a Tarquinia con la sua voce: l’Etruria Musica Festival entra nel vivo

Ph: Paolo Pitorri – Fonte: https://www.facebook.com/ava.alemi

Dopo la straordinaria esibizione di Danilo Rea, che ieri sera ha incantato il pubblico con un piano solo intenso ed emozionante, il Chiostro San Marco si prepara a un nuovo appuntamento da non perdere. Questa sera, venerdì 18 luglio, protagonista sarà Ava Alami, giovane e talentuosa cantante jazz, che salirà sul palco con il progetto “Azalea”, accompagnata da un quintetto d’eccezione. L’appuntamento è alle 21:30, per una serata all’insegna della raffinatezza e della ricerca musicale.

Una voce giovane ma già matura: il talento di Ava Alami

Classe 1998, Ava Alami è una delle promesse più luminose del panorama jazz italiano. Laureata in Pianoforte Classico e in Canto Jazz con lode e menzione d’onore al Conservatorio di Frosinone, ha già collezionato importanti riconoscimenti e borse di studio, da Siena Jazz a Nuoro. Con una vocalità magnetica e uno stile che fonde jazz contemporaneo e sonorità persiane, Ava porta a Tarquinia il meglio della nuova generazione musicale. Sul palco sarà accompagnata da Francesco Fratini (tromba), Domenico Sanna (pianoforte), Giuseppe Romagnoli (contrabbasso) e Matteo Bultrini (batteria).

Sabato e domenica tra danza, sinfonica e jazz moderno

L’Etruria Musica Festival proseguirà sabato 19 luglio con una serata evento dedicata al Bolero di Ravel, interpretato dall’Orchestra delle Cento Città insieme al Balletto Almatanz con la coreografia di Luigi Matelletta e con l’apertura affidata ai giovani talenti del Teatro dell’Opera di Roma. Domenica 20 luglio, gran finale con il quartetto Boni, Benvenuti, Pierotti e D’Isanto, in un concerto vibrante di jazz contemporaneo. Tutti gli spettacoli si tengono nel Chiostro San Marco, con inizio alle 21:30 e ingresso a pagamento (biglietto 8 euro, prenotazioni Infopoint Tarquinia – 0766 849 282). L’Etruria Musica Festival è organizzato dal Comune di Tarquinia con il sostegno del Fondo PSMSAD – Fondo dedicato al sostegno di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici – dell’INPS.