È attiva da ieri, mercoledì 1° ottobre, fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025, la possibilità di richiedere la Carta della Cultura, il contributo del Ministero della Cultura promosso dal Centro per il libro e la lettura, con la gestione tecnica affidata a PagoPA, CONSAP e SOGEI. L’iniziativa mira a contrastare la povertà educativa e culturale attraverso un sostegno economico destinato alle famiglie.
Contributo di 100 euro per libri dal 2020 al 2024
La carta, in formato digitale, ha un valore di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024 e può essere utilizzata per l’acquisto di libri cartacei o digitali provvisti di codice ISBN. Possono accedere al beneficio i nuclei familiari italiani o stranieri residenti in Italia con ISEE fino a 15 mila euro. È assegnata una sola carta per nucleo familiare e le graduatorie, stilate in base all’ISEE e all’ordine cronologico di presentazione, resteranno valide fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Richiesta e utilizzo tramite App IO
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite l’App IO, utilizzando SPID o CIE. L’esito verrà notificato direttamente nell’app, dove i beneficiari riceveranno la carta nella sezione “Portafoglio”. Il contributo potrà essere speso entro 12 mesi dal rilascio presso librerie e punti vendita convenzionati. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ioapp.it e sul portale del Centro per il libro e la lettura.
