Città sospese: a Tarquinia il nuovo ciclo pittorico di Guido Sileoni

Si inaugura giovedì 4 settembre alle ore 18.00, con una degustazione dei vini dell’azienda tarquiniese Muscari Tomajoli, la mostra di dipinti di Guido Sileoni intitolata “Città Sospese”: l’esposizione resterà allestita fino al 28 settembre nella Chiesa di San Giacomo a Tarquinia. L’evento, patrocinato dal Comune di Tarquinia e dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia, sarà visitabile ogni giorno con i seguenti orari: 11.00 – 13.00, 17.00 – 20.00 e 21.00 – 23.00. Per informazioni è possibile contattare il numero 0766 849 282 o scrivere a info.turismo@tarquinia.net.

Architetture sospese tra spazio e memoria

Con questo nuovo ciclo Sileoni propone una svolta nel proprio percorso artistico. Dopo anni dedicati quasi interamente alla figura femminile, l’artista si confronta ora con l’architettura e il paesaggio urbano. Le tele della serie Città Sospese, realizzate con la tecnica dell’acrilico su juta grezza, presentano città geometriche, essenziali, sospese nello spazio e nella memoria, che aprono prospettive inedite senza abbandonare la coerenza del suo linguaggio pittorico.

La Chiesa di San Giacomo torna a vivere

La mostra restituisce inoltre vita e centralità alla Chiesa di San Giacomo, che dopo del tempo torna a ospitare un evento culturale. Uno spazio architettonico di grande suggestione, che regala anche un valore paesaggistico unico: dai suoi affacci lo sguardo si apre sulla Tarquinia medievale, sulla Chiesa di Santa Maria in Castello e sul mare che al tramonto sfuma verso l’Argentario.

Info in sintesi

  • Mostra: Città Sospese di Guido Sileoni
  • Luogo: Chiesa di San Giacomo, Tarquinia
  • Date: 4 – 28 settembre 2025
  • Orari: 11.00 – 13.00, 17.00 – 20.00, 21.00 – 23.00
  • Inaugurazione: giovedì 4 settembre ore 18.00 con degustazione vini Muscari Tomajoli
  • Info: 0766 849 282