
di Attilio Rosati
 Questa vittoria parte da lontano: è figlia della consapevolezza di trovarsi immeritatamente in un ruolo difficile e della limpida convinzione di avere tutti i mezzi per uscirne. Privata di giocatori importantissimi come Gravina, Spirito e Giorgi, la squadra etrusca si presenta a Fonte Nuova pronta a tutto pur di dimostrare a se stessa, prima che agli altri, quello che vale. E l’impresa è fatta.
Questa vittoria parte da lontano: è figlia della consapevolezza di trovarsi immeritatamente in un ruolo difficile e della limpida convinzione di avere tutti i mezzi per uscirne. Privata di giocatori importantissimi come Gravina, Spirito e Giorgi, la squadra etrusca si presenta a Fonte Nuova pronta a tutto pur di dimostrare a se stessa, prima che agli altri, quello che vale. E l’impresa è fatta.
Si comincia male, perché Granato, dopo 3 minuti di gioco, spara un bolide verso la porta di Grieco ed un difensore “para” il tiro. A parte il direttore di gara Sig. Garelli, tutti vedono il rigore netto e così gli etruschi subiscono il primo colpo al morale, che però resta alto. Tanto che nella successiva mezz’ora, la migliore giocata dalla Fontenuovese, i ragazzi di Mister Sgherri non riescono a piegare l’indomito pacchetto tarquiniese: ogni tentativo di prevalere è neutralizzato da Casali o dal muro difensivo.
Bisognerà attendere il 44’ minuto del primo tempo perché la squadra di casa passi: incursione di Petrangeli sulla fascia, cross e Lalli (gioiellino classe ‘94) spara un bolide imprendibile: 1 a 0.
Nella ripresa il Fonte Nuova tenta di chiudere il match e, al 13’ minuto, Ceccarelli vede Proteasa incunearsi nel pacchetto difensivo avversario e lo lancia mettendolo in condizione ideale per battere di nuovo Casali in diagonale: 2 a 0.
La rassegnazione non abita a Tarquinia e da quel momento comincia un’altra partita, quella dell’orgoglio: Elisei, Tamalio, Martelli spingono alla disperata, trascinano in avanti la squadra, guadagnano punizioni e su una di queste Elisei trova una grandissima rete.
Siamo al 20’ minuto, c’è tempo, c’è la voglia di rovesciare le sorti della partita e ancora Elisei, lanciato in area, viene strattonato malamente. Rigore netto e Tamalio, in trance agonistica per tutta la gara, afferra il pallone, lo mette sul dischetto ed infila la porta avversaria senza esitazioni: 2 a 2.
Nessuno molla, gli avversari cominciano a scoraggiarsi e al 41’ minuto in una bella azione Rosati, (subentrato al posto di Granato che aveva dato tutto ciò che aveva) parte in contropiede e lancia Tamalio il quale spara in porta un tiro che, a portiere battuto, viene respinto dal palo.
È un segnale, i ragazzi continuano a spingere alla disperata e di nuovo il duo Tamalio-Rosati, a tempo scaduto, si scambia vicendevolmente la palla fino al tiro del giovane centravanti (classe ‘93): un sinistro al volo che chiude definitivamente i giochi.
È un altro segnale chiarissimo: la Corneto è capace di qualsiasi impresa perché è un gruppo compatto e combattivo e ha tutte le qualità tecniche e agonistiche necessarie per salvarsi alla grande.
| 1. | PISONIANO | 45 | 21 | 13 | 6 | 2 | 42 | 20 | 4 | 0 | 
| 2. | OSTIA MARE | 44 | 21 | 12 | 8 | 1 | 42 | 21 | 1 | 0 | 
| 3. | RIETI | 36 | 21 | 11 | 3 | 7 | 40 | 27 | -5 | 0 | 
| 4. | ALBALONGA | 35 | 21 | 9 | 8 | 4 | 32 | 15 | -6 | 0 | 
| 5. | VILLANOVA | 32 | 21 | 8 | 8 | 5 | 28 | 21 | -11 | 0 | 
| 6. | SP.REAL POMEZIA DIVINO AMORE | 31 | 21 | 9 | 4 | 8 | 34 | 28 | -10 | 0 | 
| 7. | TOR SAPIENZA | 31 | 21 | 9 | 4 | 8 | 20 | 19 | -12 | 0 | 
| 8. | MONTEFIASCONE | 30 | 21 | 8 | 6 | 7 | 23 | 20 | -11 | 0 | 
| 9. | CECCHINA AL.PA. | 30 | 21 | 8 | 6 | 7 | 26 | 24 | -13 | 0 | 
| 10. | REAL MONTEROSI | 28 | 21 | 8 | 4 | 9 | 31 | 37 | -13 | 0 | 
| 11. | LADISPOLI | 27 | 21 | 7 | 6 | 8 | 22 | 28 | -14 | 0 | 
| 12. | FONTENUOVESE | 27 | 21 | 7 | 6 | 8 | 23 | 28 | -16 | 0 | 
| 13. | CORNETOTARQUINIA | 25 | 21 | 6 | 7 | 8 | 31 | 33 | -18 | 0 | 
| 14. | FIUMICINO | 24 | 21 | 6 | 6 | 9 | 25 | 30 | -19 | 0 | 
| 15. | GUIDONIA MONTECELIO | 21 | 21 | 6 | 3 | 12 | 20 | 37 | -20 | 0 | 
| 16. | DIANA NEMI | 21 | 21 | 4 | 9 | 8 | 28 | 37 | -22 | 0 | 
| 17. | GIA.DA. MACCARESE | 16 | 21 | 3 | 7 | 11 | 20 | 34 | -25 | 0 | 
| 18. | LA SABINA | 10 | 21 | 1 | 7 | 13 | 21 | 49 | -33 | 0 | 
Classifica dal sito fiatti.com
 
 
		
		 
	 
								