



Tre realtà agricole di Tarquinia sono risultate vincitrici dell’avviso pubblico regionale per l’enoturismo e l’olioturismo, ottenendo finanziamenti destinati a potenziare comunicazione, promozione ed eventi sul territorio. Il bando, frutto della Legge Regionale n. 14 del 2023 – promossa dall’allora presidente della Commissione Agricoltura Valentina Paterna e dall’assessore all’Agricoltura Giancarlo Righini – mira a valorizzare le imprese agricole in ottica turistica e di incoming.
I progetti selezionati e gli obiettivi delle aziende
A ottenere il contributo sono l’azienda agricola di Anna Cedrini, quella di Massimo Tosoni e quella di Emanuele Sabbatini, che nei rispettivi progetti hanno previsto iniziative di comunicazione e attività promozionali da svolgersi sia all’interno delle aziende che nel territorio tarquiniese.
“Siamo felici di essere in graduatoria – dichiara Martina Tosoni –. Abbiamo partecipato perché siamo convinti che agricoltura e turismo siano due assi fondamentali per il nostro territorio e che debbano viaggiare insieme. Questo tipo di misure ci permetterà di posizionarci meglio sul mercato e realizzare attività di incoming, così da iniziare realmente a competere con regioni come la Toscana e le Marche.”
L’importanza di una visione attuale del territorio
L’obiettivo è superare le difficoltà che il settore ha affrontato nell’ultimo decennio, puntando su strategie integrate e contemporanee. “Questi due settori hanno attraversato crisi importanti – prosegue Tosoni – non per ultimo il Covid, ma sta a noi operatori cogliere le opportunità a medio-lungo termine. Come dimostrato da questa legge, le nuove opportunità ci sono: è solo il modo di guardare che deve essere diverso. È la visione del territorio che deve attualizzarsi ai tempi contemporanei.”
In chiusura, Martina Tosoni rivolge un pensiero personale: “Colgo l’occasione per manifestare pubblicamente il mio apprezzamento per il lavoro svolto dalla Regione Lazio e, in particolare, da Valentina Paterna. Un’amica d’infanzia, una collega, che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.”
