Espresso Val d’Orcia e Siena: il treno d’epoca parte da Roma e fa tappa a Tarquinia

Ph: Ferrovie dello Stato

Un nuovo collegamento turistico con carrozze Gran Confort

Tarquinia sarà la prima fermata del nuovo collegamento turistico Roma–Siena a bordo delle carrozze Gran Confort, icona degli anni ’70 e ’80. FS Treni Turistici Italiani, società del Gruppo FS, ha lanciato infatti l’Espresso Val d’Orcia e Siena, un’iniziativa che porterà i viaggiatori dal fascino della Roma antica alle atmosfere medievali di Siena, attraversando il litorale e i borghi della Toscana.

Le date e gli orari delle corse

Il treno, restaurato grazie alla collaborazione con la Fondazione FS, sarà operativo in tre fine settimana: sabato 27 settembre con ritorno domenica 28, sabato 4 ottobre con ritorno domenica 5 e sabato 1° novembre con ritorno domenica 2. La partenza è prevista da Roma Termini alle 7:42, con arrivo a Siena nel pomeriggio della stessa giornata.

Tarquinia prima fermata del viaggio verso Siena

Tarquinia aprirà il percorso, seguita dalle fermate di Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Buonconvento e Monteroni d’Arbia. Il viaggio si concluderà a Siena, dove i passeggeri potranno vivere l’atmosfera unica delle piazze medievali, delle contrade e delle architetture gotiche. Il ritorno da Siena a Roma è previsto alle 15:05 della domenica.

Un itinerario tra storia, arte e paesaggi

L’Espresso Val d’Orcia e Siena rappresenta un’occasione per riscoprire il piacere del viaggio lento, a bordo delle carrozze che hanno segnato un’epoca. Per Tarquinia, la presenza tra le fermate del nuovo collegamento turistico è una vetrina significativa che unisce il patrimonio etrusco e medievale del territorio al circuito nazionale dei grandi itinerari culturali.