

Gian Marco D’Eusebi, noto sui social come @azzykky, è arrivato a Tarquinia per raccontarne il fascino e la storia. Giovane scrittore romano, autore di un libro edito da Mondadori e content creator da oltre 300.000 follower su Instagram, D’Eusebi è diventato negli ultimi anni una delle voci più originali nella divulgazione storica e culturale online.
Appassionato di storia, arte e curiosità del centro Italia, sui social racconta ogni giorno le pieghe meno note del passato romano e laziale, spingendo i suoi follower a scoprire dal vivo i luoghi che descrive. Con lui, Tarquinia ha guadagnato uno spazio d’eccezione in un pubblico giovane e interessato al turismo culturale.
Un altro tassello del progetto “Se Ami Tarquinia” di Fabio Gagni
La visita è stata organizzata da Fabio Gagni, direttore creativo del progetto “Se Ami Tarquinia”, che da mesi sta portando avanti un piano strutturato di promozione del territorio, coinvolgendo creator, fotografi, artisti e cittadini in una vera e propria “creazione di bellezza”.
«Il nostro obiettivo è far conoscere Tarquinia attraverso occhi nuovi – afferma Gagni – e i risultati ci stanno dando ragione. Ogni volta che un influencer racconta la città, crescono l’attenzione, le interazioni e le richieste da parte di chi vuole visitarla. È una rete che si allarga ogni giorno di più».
Cresce l’interesse: boom di richieste dopo il post di D’Eusebi
I contenuti pubblicati da Gian Marco D’Eusebi hanno già prodotto un riscontro concreto: le attività commerciali citate nei suoi post hanno registrato un aumento delle richieste di informazioni e un rinnovato interesse verso i luoghi visitati. Un risultato che conferma la forza della narrazione culturale e il potenziale del digital storytelling applicato al turismo locale. Il progetto “Se Ami Tarquinia” non si ferma qui: la rete di collaborazioni è in continua espansione e cresce la curiosità su chi sarà il prossimo volto noto a raccontare Tarquinia.
