Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Tarquinia e Cerveteri: visite guidate e aperture straordinarie

Il programma nazionale delle Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 si svolgeranno in tutta Italia le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata dal Ministero della Cultura. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”. In programma visite guidate, aperture straordinarie e attività digitali nei musei e nei luoghi della cultura statali. Sabato 27 settembre sono previste aperture serali con ingresso a tariffa simbolica di 1 euro, escluse le gratuità di legge.

Le iniziative a Tarquinia tra necropoli e museo archeologico

Il Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia aderisce all’iniziativa con un ricco calendario. Alla Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia, sabato 27 e domenica 28 settembre si terranno visite guidate alla Tomba dell’Orco, su prenotazione obbligatoria, alle ore 10, 11 e 12 (max 20 partecipanti per turno, biglietto a tariffa ordinaria). Sempre nella necropoli, entrambe le giornate vedranno l’apertura straordinaria del Fondo Scataglini – Tomba degli Anina dalle ore 10 alle 13, senza prenotazione e con biglietto ordinario. Il Museo archeologico nazionale di Tarquinia, invece, sabato 27 settembre aprirà eccezionalmente in orario serale dalle 20.30 alle 22.30, con ingresso a tariffa ridotta di 1 euro.

Visite speciali alla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri

A Cerveteri, la Necropoli della Banditaccia sarà protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate sabato 27 settembre alla Tomba degli Scudi e delle Sedie e alla Tomba dei Leoni Dipinti, alle ore 10 e 11 senza prenotazione (biglietto a tariffa ordinaria). Domenica 28 settembre, le visite comprenderanno anche l’area antistante i due grandi tumuli oggetto delle ricerche del Pact e dell’Università della Tuscia, sempre negli stessi orari e condizioni di ingresso. Il Museo archeologico nazionale Cerite resterà invece chiuso per lavori del Pnrr. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a pa-certa.info@cultura.gov.it.