Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Giorno della Memoria, ad Acquapendente la testimonianza di Lia Levi, superstite dell’Olocausto

Pubblicato il 26 Gennaio 2024, 10:1726 Gennaio 2024, 10:17

Il prossimo sabato, 27 gennaio 2024, Acquapendente si unirà alla commemorazione internazionale del Giorno della Memoria, dedicato alle vittime della Shoah. Un evento straordinario è in programma alle ore 10.30 presso il Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Demea Eventi Culturali.

La protagonista dell’incontro sarà Lia Levi, illustre scrittrice e giornalista, sopravvissuta all’Olocausto italiano. Lia Levi presenterà il suo celebre libro “Una bambina e basta”, vincitore nel 1994 del Premio Elsa Morante – Opera Prima. Questa autobiografia toccante racconta la storia di una bambina ebrea nascosta in un convento cattolico alle porte di Roma per sfuggire alla deportazione, evidenziando il profondo legame con sua madre.

L’incontro sarà arricchito dal dialogo con Lia Levi, moderato dal giornalista Francesco Corsi, e coinvolgerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo Leonardo Da Vinci. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, e tutti sono invitati a partecipare.

La sindaca di Acquapendente, Alessandra Terrosi, sottolinea l’importanza di ospitare una testimonianza così significativa e di condividerla con le nuove generazioni. L’obiettivo è quello di assicurarsi che gli eventi dolorosi del passato non siano mai dimenticati, promuovendo la consapevolezza e la prevenzione di simili tragedie nel futuro. La comunità è invitata a partecipare numerosa a questo momento di riflessione e commemorazione.

Articoli recenti

  • Tarquinia, in mostra le incisioni di Lorenzo Befani all’ex lavatoio comunale
  • Un’estate da record al Centro Residenziale Voltunna di Marina Velca
  • Tarquinia, in vendita le casette di legno dismesse del campeggio dell’Università Agraria
  • Tarquinia, bagnino salva ragazze trascinate al largo dalla corrente
  • DiVino Etrusco 2025: il programma di domenica 24 agosto a Tarquinia
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563