Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Il centro della Roccaccia ha un nuovo logo

Pubblicato il 12 Maggio 2011, 12:48

Riceviamo e pubblichiamo

Si è svolta lunedì mattina la premiazione del concorso la progettazione del nuovo logo del centro aziendale promosso dall’Università Agraria. Ospitati nell’aula magna dell’Isis di Tarquinia, il preside dell’Istituto Nicola Guzzone, l’assessore al centro aziendale, Gino Stella ed il prof. Daniele Scalet hanno reso ufficiale il nome dello studente che con il suo lavoro grafico è risultato il vincitore dell’iniziativa.

Un giudizio quasi unanime da parte della giuria, composta tra gli altri dal presidente dell’ente, Alessandro Antonelli, dallo stesso assessore, ma anche da esperti del settore come il pittore Brian Mobbs, che tra i sei progetti presentati, ha scelto Giammarco Remo Galletti con la sua creazione che vede un simpatico riccio con gli occhiali come protagonista. Per lui, oltre alla soddisfazione di vedere presto il suo logo in tutte le cose che riguarderanno il centro aziendale, anche la consegna di un premio di 500 euro, mentre a tutti gli altri partecipanti è stata consegnata una targa ricordo per aver partecipato all’iniziativa.

“Un ringraziamento doveroso all’amministrazione dell’Università Agraria, ed in particolare all’assessore Stella per questa iniziativa e per la vicinanza che comunque viene mostrata durante tutto l’anno. – ha commentato il preside Guzzone – Un plauso va fatto anche agli studenti che con grande entusiasmo e bravura hanno partecipato al concorso, riuscendo a raggiungere risultati davvero ottimi”.

Soddisfazione per il progetto anche da parte dell’assessore Gino Stella: “Il nostro obbiettivo è quello di dare sempre più spazio ai giovani, cercando anche di avvicinarli il più possibile al mondo lavorativo. – ha spiegato – La creazione di questo nuovo marchio rappresenta un rinnovamento per il nostro centro aziendale ma anche di far conoscere meglio ai ragazzi la vita rurale e le sue tradizioni. Tutto questo attraverso fatti e progetti concreti, lasciando agli altri inutile e fumose parole”.

Articoli recenti

  • Tarquinia, assegnato il Campionato Italiano Flying Dutchman 2025: vincono i fratelli Vespasiani
  • Montalto Estate 2025: concerti, sagre, spettacoli e cultura tra Marina, Vulci e Pescia Romana
  • Baby Cross Spring A29Plus, grande chiusura da Etruskabike a Tarquinia con oltre 120 giovani ciclisti in gara
  • Tarquinia, al Lido arriva “Bolle d’AMare”: spumanti, street food e musica il 4 e 5 luglio
  • Siccità e crisi agricola tra Montalto e Pescia Romana: l’appello del Comitato No Fotovoltaico Selvaggio
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563